Passa ai contenuti principali

Il Giornale Attenzione al nuovo terrorismo econazista dei Black bloc/Sinistra e Libertà/Pdci

 *OGGI 24 MARZO 137° anniversario della nascita di Harry Houdini (*from Google logo)

houdini11-hp.jpg

Scontri alla Mondadori Intolleranza dei Black bloc 23 11 2011

A Palermo un centinaio di giovani dei centri sociali e black bloc tentano di boicottare la presentazione del romanzo "Nessun dolore, una storia di CasaPound". Bombe carta e bottiglie di vetre contro la polizia

Palermo - Nel centro di Palermo scoppia la protesta. Scene di guerriglia, bottiglie lanciate, bombe carta, cassonetti divelti, pietre lanciate contro la polizia. Circa duecento persone appartenenti ai gruppi giovanili di sinistra hanno contestato così la presentazione del libro di Domenico Di Tullio "Nessun dolore, una storia di CasaPound", in programma per le 18 alla libreria Mondadori di via Ruggero Settimo. Nella zona, dove sono stati lanciati anche dei lacrimogeni, il traffico è bloccato. Gli uomini delle forze dell’ordine presidiano la via per evitare il contatto tra i giovani di sinistra e quelli di Giovane Italia, il movimento giovanile del Popolo della Libertà, e di Casapound. "È un inferno - dicono alcuni testimoni -, lanciano bottiglie ed incendiano cassonetti". I giovani hanno divelto cestini per i rifiuti e li hanno lanciati contro le forze dell’ordine che hanno risposto con lanci di lacrimogeni.  I disordini sono avvenuti in piazza Verdi di fronte il teatro Massimo a poche decine di metri dalla libreria.  La manifestazione contro la presentazione del libro che era stata annunciata è cominciata in modo pacifico da parte di studenti e di aderenti allo Slai Cobas. Poi sono intervenuti giovani dei redblock e dei centro sociali e si è scatenata una sorta di guerriglia urbana.


I precedenti Venerdì scorso erano comparse delle scritte come "Combatti il fascismo, boicotta Mondadori" sulle vetrine della libreria in via Ruggero Settimo a Palermo. Altre scritte, tra cui una stella a cinque punte, erano state fatte poco lontano sul muro in via Magliocco. Esponenti di Giovane Italia e di Casapound avevano sostenuto che le scritte fossero legate alla presentazione del libro di Domenico Di Tullio. Una presentazione era già saltata l’11 febbraio scorso "per motivi di ordine pubblico". Una denuncia è stata presentata alla Procura di Palermo dal coordinatore provinciale dello Slai Cobas, Rosario Sciortino, verso organizzatori e sostenitori della presentazione del volume. Sciortino sostiene che "il libro in questione esprime posizioni e idee di tipo fascista". I collettivi antifascisti avevano indetto per questo pomeriggio, a partire dalle 16, un presidio in via Ruggero Settimo per bloccare l’ingresso alla Mondadori, con il dichiarato intento di far saltare la presentazione, come già accadde lo scorso 23 febbraio. Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, da parte sua, partecipa all’incontro per ribadire la solidarietà ai militanti di Casapound, "vittime giorni fa di un’aggressione in pieno centro, e per affermare con forza la libertà d’espressione che gruppi eversivi di sinistra tentano di sopprimere.

Tensione in città La tensione è palpabile in città - dice Mauro La Mantia, presidente Regionale di Giovane Italia che oggi presenterà il libro insieme ad altri relatori - ma penso che oggi vincerà la libertà d’espressione su minacce e violenze. Presidieremo tutto il pomeriggio la Mondadori per dimostrare che le intimidazioni e le aggressioni non impauriscono".

L'aggressione nei giorni scorsi "Va fatta chiarezza su quanto è accaduto, la scorsa notte a Palermo, quando due ragazzi di CasaPound Italia sono rimasti feriti dopo essere stati aggrediti da una trentina di militanti dei centri sociali, nel corso di un agguato premeditato, mentre nello stesso tempo qualcuno dava fuoco alla sede di Cpi nel centro storico della città". Così Domenico Scilipoti (Mrn) in riferimento "al grave fatto di cronaca avvenuto a Palermo". «Il clima di tensione che sta vivendo la città in questi giorni è palpabile e stranamente coincide - aggiunge Scilipoti - con la presentazione del romanzo di Domenico Di Tullio "Nessun dolore, una storia di Casa Pound". È inaccettabile che si possa mettere a ferro e a fuoco una città solo per impedire la presentazione di un libro.

http://www.ilgiornale.it/interni/palermo_______mortaelizabeth_taylor___/black-bloc-palermo-mondadori-casa-pound-attacco-scontri-polizia/23-03-2011/articolo-id=513270-page=0-comments=1

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...