Passa ai contenuti principali

Firenze: Guide Supereva a sostegno sciopero dei lavoratori Dada 18 2 2011

 

supereva.jpg

COMUNICATO STAMPA

 

I sottoelencati firmatari facenti parte delle Guide Supereva, storico progetto avviato da Dada nell’anno 1999, desiderano esprimere solidarietà ai lavoratori della società DADA con sede a Firenze e condividono le motivazioni dello sciopero di venerdì 18 febbraio 2011 a seguito della cessione delle quote societarie a RCS alla società Buongiorno.

Ci accomuna la viva preoccupazione per il lavoro delle centinaia di persone coinvolte ed esprimiamo un disappunto di fronte al brusco congelamento del Progetto, all’impossibilità di pubblicare o rivedere gli articoli presenti nella Guida affidata, all’incertezza sulla sorte dei professionisti - guide oltre che sul futuro del Progetto Supereva nella sua globalità.

Ognuno di noi ha contribuito, con orgoglio, alla crescita della cultura e della conoscenza. Ognuno di noi desidera farlo ancora. Forti dei successi di numeri e talenti, noi Guide Supereva, esprimiamo in tal senso un sentito incoraggiamento alle istituzioni affinché il lavoro prezioso svolto con competenza e professionalità che ha reso importante la società DADA, la città di Firenze ed il gruppo RCS, non venga disperso ma possa essere patrimonio riconosciuto e valorizzato.

Per noi tutti, così come per le centinaia di collaboratori della società DADA, la priorità è uscire dalla crisi e dall’incertezza. Ecco perché diventa necessario e possibile uno sforzo comune ed un forte spirito di unità che possa esprimersi in nuove opportunità ed in un ulteriore salto di qualità.

 

 

 

  1. Angie Cafiero Tutor Guida Mangiar bene- Campania- Cucina ed erotismo

  2. Fabrizio Tropeano Tutor Guida Top model-Guida Console & PC Games

  3. Niccolò Falsetti Guida di Cinema e Sceneggiatura

  4. Morena guida Guida iching & tarocchi

  5. Marzia Mazzavillani Guida Sogni

  6. Luisa Maria Carretta Guida Diete- Guida Friuli Venezia Giulia

  7. Roberto Guerra Guida Controcultura- Guida Ferrara

  8. Mario De Grandis Guida Cina 

  9. Alessandro Alfieri Guida Filosofia

  10. Lucia Criscuoli Guida Cronaca Nera

  11. Angela Platania guida recensioni_musicali - Guida attori

  12. Marco del Vaglio Guida Critica di musica classica

  13. Antonio Gallo Guida Bibliofilia

  14. Loredana De Carolis Guida Cristiani

  15. Eleonora Polloni, guida Cultura Cinese

  16. Monica Oriani Guida Famiglia

  17. Cleonice Parisi Guida Favole

  18. Giuditta Danzi- Guida Mondogatto

  19. Lidia Gualdoni, Guida Libri/autori e lLbri /autori 0/14

  20. Elisa Mazza Guida Creatività e Guida Ristoranti

  21. Stefania Finessi Guida DJ-guida Drifting –guida Animalisti

  22. Stefano Scipioni Guida Fotografare- Fotografia erotica- Fotocamere digitali

  23. Roberto Bosio Guide Juventus-Tango-Cinema Trash-Cinema Americano

  24. Raffaella Picello Guida Arte Per Tutti

  25. Alessia Mocci Guida Cinema orientale -Guida cinema comico- Guida registi

  26. Elena Cultrone Guida Moda e Tendenze

  27. Vita Coppola Guida Tecnologie didattiche

  28. Rossella Usai Guida Bambole di pezza

  29. Gaetano Menna Guida Rock Progressive- Guida Spettacolo a Roma

  30. Francesca Londino Guida Donne e Arte- Guida Bambole

  31. Silvia Serra Guida Reiki Guida prevenzione

  32. Manuela Gatta Guida Donne Filosofe

  33. Rossano Segalerba, Guida Fantarcheologia

  34. Fiorenzo Oliva, guida Austria ed ex-URSS

  35. Francesco Roghi, Guida Marvel e Guida Cosplay

  36. Francesco Addante Ex Guida Olanda

  37. Alessio Gradogna Guide Cinema Horror e Fiorentina

  38. Vanni Berna Guida Degustazione Vini

  39. Gianluca Mazzanti, Guida Storia militare

  40. Pasquale Foglia Guida astrologia.

  41. Gilberto Gamberini Guida Psicoterapia Ericksoniana

  42. Ernesto Di Nisio Guida di Credito e Banca

  43. Stefano Pavone - guida Taekwondo

  44. Federica Begotti - guida Telefilm

  45. Alessandro Vago Guida Musica House

  46. Salvatore Piombino Guida Cultura Avantpop.

  47. Fiorenzo Oliva Guida Austria ex-urss

  48. Simona Petaccia- Ex Guida Giornalismo

  49. Sabina Marchesi Guida Giallonoir

  50. Francesco Mastrorizzi Guida sul Natale

  51. Antonio Sorrentino - Guida Radioamatori.

  52. Rossana Redaelli Ex Guida Pittura su porcellana

  53. Emanuela Badiali ex Guida Astrologia

  54. Roberto Pagano Guida Contabilità online

  55. Loredana Limone Guida Letteratura gastronomica

  56. Beatrice Pagan Guida Twilight-The vampire diaries-Glee

  57. Luigi Notaro, Guida Neopaganesimo

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...