Passa ai contenuti principali

Natascia Cristofori- Mostra Multimediale sul disarmo nucleare

 


 

 

...un’onda di pacifismo e nuova consapevolezza si è
appena formata…

Cari amici,

si è conclusa sabato 23 Aprile, alle Pagliere di Firenze, la
prima nazionale della mostra multimediale sul disarmo nucleare
Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle
armi nucleari, inaugurata lo scorso 26 Marzo dall’Istituto
Buddista Italiano Soka Gakkai.

L'iniziativa ha riscosso un notevole successo di pubblico: il totale
dei visitatori è stato di 28.347 persone – quasi 1000 al
giorno nei 29 giorni di apertura – e sono state 367 le classi,
della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, che
hanno prenotato una visita guidata alla mostra per un totale di 9.175
studenti.

Un flusso di pubblico inarrestabile, variopinto e di ogni
età, interessato ad approfondire i temi della pace, del
disarmo nucleare, della sicurezza del pianeta, del rispetto dei
diritti fondamentali e che non ha partecipato soltanto al percorso
espositivo. Sono stati infatti organizzati oltre 35 eventi: flash
mob, presentazioni, film, incontri con personaggi dello spettacolo.
Senzatomica è stata ed è tutto questo, un’onda di
pacifismo e nuova consapevolezza che ha attraversato Firenze a partire
dal centro propulsore delle Pagliere.

Inoltre sono 18.763 le persone che hanno sottoscritto la petizione
per l'elaborazione e l'adozione di una convenzione internazionale
sulle armi nucleari. Questa raccolta internazionale sta continuando e
l'obiettivo principale non è la firma di per sé, quanto
la trasformazione dello spirito di ogni singolo partecipante;
è per questo che Senzatomica propone questa iniziativa solo
dopo eventi in cui le persone vengono informate e hanno la
possibilità di acquisire conoscenza riguardo ai temi della
campagna.

Tra gli ospiti più importanti, che hanno preso parte
all’iniziativa, i cantanti Carmen Consoli, Dolcenera, la
Bandabardò, Fabrizio Venturi, il regista teatrale e
cinematografico Pippo Delbono e il Premio Nobel per la Pace Betty
Williams, mentre tra i riconoscimenti, da segnalare
l’importante medaglia attribuita alla mostra dal Presidente
della Repubblica Giorgio Napolitano.

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine alle centinaia di persone
che hanno contribuito alla realizzazione della mostra e che in
virtù della grande soddisfazione provata stanno continuando ad
impegnarsi per sostenere la campagna che infatti continua su
www.senzatomica.it - la mostra proseguirà il suo viaggio verso
le principali province italiane per unire la gente sotto un unico
cielo libero da armi nucleari.

Per provocare una travolgente onda di pace dobbiamo far arrivare
questo messaggio più lontano possibile, a milioni di persone;
vogliamo favorire in tutta Italia una cascata di iniziative continue:
piccoli e grandi eventi che - attraverso il processo dell'empowerment
- ispirino e motivino le persone ad organizzarne di nuovi
(conferenze, pubblicazioni, video, incontri con i sopravvissuti
dell’olocausto nucleare, congressi e seminari nelle
Università con e per gli studenti, presentazione di libri,
rassegne cinematografiche, attività di educazione al disarmo
nucleare nelle scuole, concerti a sostegno della campagna, sondaggi
tra i cittadini, forum di discussione, ecc.). Dal sito è
possibile registrare gli eventi, così oltre a lasciare un
segno tangibile possiamo informare e ispirare altri a fare lo stesso:
per registrare un evento clicca qui.

--------------------------------------

SOCIAL NETWORK

…cosa aspetti? Iscriviti e invita i tuoi amici a condividere:
siamo già più di 5.000!

FACEBOOK·senzatomica page

URL:·
http://www.facebook.com/senzatomica

YOUTUBE·senzatomica's Channel

URL:·
http://www.youtube.com/senzatomica

TWITTER·senzatomica

URL:·
http://twitter.com/senzatomica

--------------------------------------

…"Cos'è·senzatomica?" Senzatomica è una
grande campagna di sensibilizzazione, affinché i cittadini
italiani prendano consapevolezza della minaccia nucleare, rifiutino
il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e insieme ai
cittadini di tutti i paesi rivendichino il diritto ad un mondo libero
da armi atomiche, manifestando con chiarezza la propria
volontà entro l’anno 2015, per la messa al bando delle
armi nucleari e per la elaborazione e approvazione di una Convenzione
sulle Armi Nucleari.

--------------------------------------

email:·info@senzatomica.it

Url:·www.senzatomica.it

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...