Passa ai contenuti principali

Asino Rosso, la Fantascienza italiana, Ferrara


libri eBook Asino Rosso


Attivo dall'inverno 2017, l'editing elettronico (eBook) Libri Asino Rosso, ora al decimo volume (attraverso il network Street Lib) si presenta con produzioni mirate soprattutto sulla fantascienza.
Trattasi  di libri digitali in piccolo come inserti periodici tipo certa stampa generalista del giornale blog omonimo, fondato e curato nel 2008 dal futurista ferrarese R. Guerra; sede web a Ferrara, ma pubblica e focalizza autori di rilievo nazionale e noti nel panorama culturale globale italiano:  privilegia appunto la nuova fantascienza italiana, in tal senso anche alcuni autori proprio di Ferrara, forse insospettati, ma di oggettivi riscontri fuori mura.  .
Ad esempio nel  catalogo spiccano il già premio Urania 2014, Sandro Battisti con "Stateless", segnalato anche  da Rai News, tra i fondatori proprio del cosiddetto Connettivismo letterario; Daco, Daniele Costantin,   artista celebre nell'arte elettronica di Second Life, con la quasi biografia (anche visiva) di "R-evolution Dada".  Non ultimo per certa   fantascienza sociale  figura  Pier Luigi Casalino, più di nicchia ma noto nel settore con "The Oracle Day" (in lingua inglese).
Tra i ferraresi    sono già stati editi: Davide Grandi con "Gli Ultimi Soldati", segnalato anche all'estero (BN UK) e Maurizio Ganzaroli, già personaggio dell'anno Nuova Ferrara,  ,  con "Mondi Diversi", scrittore multimediale da tempo segnalato su riviste storiche come Future Shock, a Milano e Roma per rassegne , in diversi testi letterari collettanei dell'ala futurista contemporanea italiana, spesso segnalato dalla stampa romana e in siti di divulgazione scientifica (Meteoweb ecc.).  Oltre allo stesso Guerra (già autore nel 2010 per EDS di Moana Lisa cyberpunk)   con la fantascienza perturbante del suo "Da Marx a Paperino", segnalato anche su Il Populista. E altri autori di fantascienza o fantastoria ecc.  in programma da qui a fine anno. E Tutti eBook già segnalati dalla stampa web nazionale (Blasting News, MeteoWeb, La Notiziah24, ecc.) oltre a quella ferrarese (Estense com e Ferrara Italia, Resto del Carlino).
Insomma, pur neonata, con libri eBook Asino Rosso la fantascienza italiana nuova sbarca culturalmente a Ferrara.  Vedi Book Trailer link e info.


Info
https://www.youtube.com/user/futurguerra2
www.youtube.com
ASINO ROSSO libri CHANNEL BOOK & FUTUR TRAILERS a cura di RobyFuturGuerra


La Notiziah24  Roma

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...