Passa ai contenuti principali

2019: Ferrara ultima Stalingrado o svolta a destra 2.0?

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/il_focus_roma_in_piccolo_e_la_caduta_del_muro_quello_che_ha_sempre_delimitato-2526453.html



Comunali parziali shock per i resti del PD e della fu sinistra.  Il paese reale si rivela diverso dalla rassegnazione e dal buonismo imperante ufficiale propagandato dai media di regime.  Il centro destra unito, pilotato da un Berlusconi vero gatto dalle 7 vite e dall'indubbia forza nascente dell'asse Salvini e Flll d'Italia (Giorgia Meloni) ha stravinto  espugnando dopo oltre 70 anni anche alcune delle cosiddette Stalingrado della fu sinistra, Genova in primis.  Il PD sorprende solo praticamente a Padova  in un strano Veneto scricchiolante (per il centro destra) che coincide stranamente con i noti crash delle solite banche: ma Verona non è certo solo una opinione in senso contrario.  Insomma, a parte le politiche imminenti che- nel quadro trend generale di un elettorato ormai liquido e volatile- potrebbero anche cambiare ancora ogni previsione e non banale il ruolo dell'astensionismo , vero e proprio ormai diversamente partito,  nel 2019 con le comunali di Ferrara, la città potrebbe restare l'ultima piccola Stalingrado storica.  Qua la previsione  è  quasi probabile , visto certo andazzo locale, accoglienza indiscriminata, cattocomunismo e trasformista costante (Franceschini, Bersani, Renzi, cambiano casacca interna esattamente come dopo il ventennio fascista, prima tutti fascisti e poi tutti rossi), notabilato più o meno sottostante  contadino tutto ferrarese e  di casta clan...  criteri ovunque non di meritocrazia in genere tra le classi dirigenti (associative e culturali e mediatiche incluse) al potere.  
Insomma non solo la zavorra ideologica ma anche certo  ritardo sinaptico (il famoso carattere ferrarese negativo) congiurano contro qualsiasi svolta locale, inquina anche come noto le opposizioni  ancora più divise e francamente deboli rispetto alle problematiche stesse nazionali con la X ancora più forte, nonostante la vittoria comunale altrove,    proprio di tale unità delle opposizioni stesse.  La Lega ha come protagonista Naomo Lodi che neppure ha ruoli ufficiali di vertice in certo senso...  Forza Italia profuma di storici inciuci con il PD con la Peruzzo quasi clone dell'ambiguo Anselmi  a quanto pare privilegiati ancora nonostante un ben più combattivo e credibile Fornasini. Flli d'Italia idem come ambiguità a meno che Balboni non ritrovi lo slancio giovanile o chi per lui.  Resta l'incognita dei 5 Stelle di una non certo filo comunistica Morghen, dipenderà anche dagli scenari nazionali se davvero nascerà un clamoroso asse  tattico anche con la Lega.  
Una cosa è certa, come poi scriviamo  noi e anche altri qua in città da anni e anni: solo le opposizioni unite anche a Ferrara  potranno  fare saltare l'ultima Stalingrado in Italia, tutto il resto è fuffa....: per una Destra Centro 2.0, nel senso di evoluzioni anche programmatiche e conoscitive necessarie per una vera piccola grande rivoluzione neoconservatrice, post ideologica con  aperture concrete alla società civile, al futuro e alle potenzialità dell'era di Internet e della tecnoscienza.  Ne dubitiamo, il politichese spicca anche nelle opposizioni  qua a Ferrara provincialissime, incapaci di visioni strutturali e culturali evolute,  con un movimentismo stesso troppo nazionalpopolare in certo senso, soprattutto appunto politichese e letteralmente ignorante o analfabeta funzionale.  (non ci riferiamo a Nicola Lodi, mediaticamente ad hoc e forse visto certo andazzo locale, anche giustamente velleitario come eventualmente sindaco).
Ammessa la possibilità di intenti unitari, solo visioni non banali anche mediatico culturali inedite come rete delle opposizioni a Ferrara, potrebbe scongelare lo stagno rosso e cattocomunista locale che regge proprio su certo mastice anche intellettuale:  non bastano le sole legittime pulsioni populiste di cambiamento e sulla sicurezza, ci vuole anche una visione molto postmoderna sullo sviluppo....  archiviando anche certe zavorre reazionarie della storia delle destre stesse (anche tatticamente in certo senso per sfondare nell'elettorato giovane - generalmente radical chic- o quello libertario non comunistico..).
Ora in ogni caso, visto certo trend postcomunali nel resto d'Italia, le opposizioni hanno finestre potenziali e possibili: ultima chiamata possibile, altrimenti Ferrara nel futuro, semplice e sempre più drammatica capitale multietnica e del non sviluppo, come poi probabilmente disegnato da Bologna e Modena  ecc. in sede regionale  (per la storia di Ferrara sempre poco produttiva) come folle soluzione di integrazione da un lato e salvaguardia del tessuto produttivo residuo territoriale nella  regione stessa, ovvero del classico potere fu rosso.

Roby Guerra

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...