Passa ai contenuti principali

Futurismo: contro Fabio Fazio passatista a 18 carati Rossi

di R. Guerra


In un paese normale, nessuna Televisione pubblica pagherebbe a un conduttore di talk show 11 milioni di euro e passa. In un paese normale, visto il soggetto (ma non certo il primo caso), i grandi media tipo Repubblica, la Stampa, il Corsera che giocano a fare i sinistrati radical chic almeno sarebbero coerenti e avrebbero messo alla gogna la solare e conclamata  ipocrisia ad personal del soggetto in questione: ovvero il capolavoro e da anni (se non ci fosse la Littizetto brava a compensare almeno un poco, anche se l'intellighenza mica capisce il non detto umoristico parossistico positivo) e prototipo proprio storico della fu sinistra da oltre 20 anni a questa parte (ma anche prima a scavare negli archivi dei giornali e della televisione altri suoi precursori e  tanti). Lo sanno anche i migranti ormai o all'asilo:  Fabio Fazio, tardocomunista nel cuore, nell'immagine cattocomunista doc, ma il portafoglio a destra, dicono, tanto per continuare la dialettica orwelliana dei sinistrati attuali. Perchè a destra?  E' semplicemente Fazio, in questo senso prototipo esemplare dello sciamanesimo mediatico ad personam e ad uso e abuso del vero misconosciuto Big Brother: mica un imperatore o faraone  magari in salsa sudamericana o una entità AI  mistificata anch'essa para Facebook o Google.  E' una sottorete ecosistemica, il fu ignorante o ideologico e veramente cerebrale razzista  uomo neocomune o neomassa reificato del nostro tempo e il suo sciamano intellettuale in questo caso, Michele Fazio.

Ma naturalmente tutto normale, qualche indignazione a destra, a sinistra il fine giustifica sempre i mezzi, dai gulag per decenni per il comunismo (naturalmente deviato), a 11 milioni a 18 carati rossi per Fazio in nome dell'intellighenzia superiore e del suo programma già dal titolo un insulto all'intera storia della Gran Bretagna? "Che tempo che fa?" organo ufficiale dei supposti cambiamenti climatici con geografi special guest! Ma ecologia o meno, l'Italia non è un paese normale e  silenzi  da regime totalitario, anziché atomizzare il logico neppure dibattito, ma innestare a furor di popolo e di stampa non solo il licenziamento in tronco di tale diversamente compagno dai nanolingotti al posto delle sinapsi, pure l'abolizione della Rai anticostituzionale nei fatti e sempre - dall'era delle tv libere e poi del digitale e delle pay tv, concorrenza sleale (con un canone tax  peggio del peggior OGM venuto male , vessazione sui cittadini e sui loro bisogni primari, la TV come apparecchio diventata appunto un totem magico e pericoloso come ai tempi degli sciamani   e degli stregoni,  tassata per legge di parte, pro Rai! assieme alla fondamentale luce elettrica, trovata da TSO!)   Molto semplicemente, la Rai come Sky ecc. su abbonamento opzionale e criptata in caso di libera scelta dei cittadini!  Una old TV pubblica, nell'era di Internet pubblica planetaria e praticamente gratis!

Cosi  Fazio forever in Rai e giustificazioni dei "mafioinetti" vertici Rai a dir poco anche ciò da licenziamenti in tronco persino in una cooperativa o ONG da dopolavoro!


http://www.ilgiornale.it/news/politica/rai-11-milioni-fazio-mandano-bestia-italiani-1412903.html




http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/contratto-fazio-maggioni-la-rai-non-avrebbe-retto-al-suo-passaggio-alla-concorrenza_3081071-201702a.shtml    

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...