Passa ai contenuti principali

Gheddafi bluff- L'Onu pronto all'attacco

 

Dopo il via libera del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite alla no fly zone sui cieli della Libia per proteggere la popolazione civile, le forze governative hanno annunciato il cessate il fuoco. Per gli insorti però si tratterebbe solo di un bluff. Alcuni testimoni infatti hanno raccontato di nuovi bombardamenti a Misurata. La Russa: "Dall'Italia potrebbero partire possibili raid contro la Libia". Chiusa ambasciata italiana a Tripoli.
16.50 - Aerei ed elicotteri italiani verso la Garibaldi
Aerei e elicotteri dell'esercito italiano, in questi minuti stanno decollando dal varie basi nella penisola per raggiungere la portaerei italiana, Garibaldi, salpata alle 14 di oggi dal porto di Taranto diretto verso le coste libiche. Lo riferiscono fonti militari.

16.29 - Forti esplosioni a Tripoli
Forti esplosioni, sporadiche e in lontananza, sono udibili a Tripoli senza che sia possibile stabilirne l'origine. Lo affermano testimoni e giornalisti nel centro della capitale libica, secondo i quali sono stati uditi anche da sei a otto detonazioni.

16.11 - Berlusconi: "Agiremo in accordo col Quirinale"
"Il Presidente Berlusconi ha riferito al Consiglio che ogni decisione viene adottata in accordo con il Presidente della Repubblica e che il Parlamento sarà costantemente informato ai fini delle decisioni che intenderà adottare". E' quanto si legge in una nota diffusa al termine del Consiglio dei ministri dedicato alla Libia.

16.08 - La Russa: "Pronte sette basi italiane"
Sono sette le basi aeree che l'Italia può mettere a disposizione in relazione alla situazione in Libia. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, in Parlamento. Le basi sono Amendola, Gioia del Colle, Sigonella, Aviano, Trapani, Decimomannu e Pantelleria.

15.55 - La Russa: "Possibili raid dall'Italia"
"Possibili raid contro la Libia potrebbero partire dall'Italia". Lo ha annunciato il ministro della Difeda Ignazio La Russa.


15.53 - Clinton: "Gheddafi se ne deve andare"
Il segretario di stato americano, Hillary Clinton, ha detto che la risoluzione Onu per una no fly zone sulla Libia era "un passo necessario per fermare le violenze di Muammar Gheddafi contro il suo stesso popolo". "Non ci ha lasciato altra scelta - ha affermato Hillary Clinton -. Continueremo a esercitare pressione su Muammar Gheddafi affinché se ne vada".

15.43 - "Da Italia basi e non solo"
Come previsto dalla risoluzione Onu, l'Italia fornirà appoggio con le sue basi e non solo. La partecipazione "attiva" dell'Italia alla risoluzione dell'Onu, ha detto Frattini, ha anche l'obiettivo di "marcare l'assoluta lealtà dell'Italia alla prospettiva atlantica e dell'Unione Europea".

15.35 - Frattini: "Chiusa ambasciata a Tripoli"
L'Italia ha chiuso la sua ambasciata a Tripoli. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Frattini.

15.09 - Misurata, tesimone: "Città in fiamme"
"In Libia non c'è alcun cessate il fuoco, ci stanno bombardando in questo preciso momento, la città è in fiamme". Lo ha riferito un testimone alla Cnn.

14.58 -  Insorti di Bengasi, cessate il fuoco è un bluff
Il comandante dei ribelli libici a Bengasi ha definito "un bluff" l'annuncio del cessate il fuoco del colonnello Gheddafi. "Per noi non è importante - ha detto - Gheddafi sta bluffando".
.............................................C

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...