Passa ai contenuti principali

BAYERN-INTER-PLANETARIA!- 2-3 avanti verso l'Europa bis



L'Inter tiene alto il nome dell'Italia in Europa e dopo le eliminazioni di Roma e Milan è l'unica a qualificarsi per i quarti di finale di Champions League. Clamorosa "remuntada" a Monaco dei nerazzurri che battono 3-2 ed eliminano il Bayern, il gol decisivo di Pandev a due minuti dalla fine. Leonardo, dovendo rinunciare all'ultimo minuto al febbricitante capitan Zanetti, si affida a centrocampo a Thiago Motta, con Pandev al fianco di Samuel Eto'o. Giusto il tempo di osservare un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Giappone e l'Inter passa in vantaggio: dopo due minuti proprio il camerunense sfrutta un passaggio filtrante del compagno di reparto per firmare il gol dell'1-0 che riporta totalmente in equilibrio le sorti dell'eliminatoria. I nerazzurri sembrano in serata, giocano con grande personalità e vanno vicini anche al 2-0 con Pandev che non aggancia in area. A dare una grossa mano al Bayern ci pensa però nuovamente Julio Cesar che, con ancora sulla coscienza il gol dell'andata, commetta una papera ancor più evidente, regalando a Gomez la palla del pari, dopo un tiro senza troppe pretese da fuori di Robben. Il portiere brasiliano poco dopo si riscatta parzialmente sull'olandese ma alla mezz'ora deve raccogliere un altro pallone in fondo alla sua porta: Motta, sfortunato, di fatto concede con una deviazione un assist a Muller che firma il pesantissimo 2-1 che cambia totalmente la situazione. L'Inter, che avrebbe bisogno di altri due gol, barcellona e non va al tappeto solo perchè gli avversari la graziano: Ribery si fa ipnotizzare da Julio Cesar, Ranocchia in qualche modo manda sul palo una palla di Gomez che danza sulla linea di porta ed allo scadere anche Robben partecipa al festival delle occasioni sprecate, calciando da due passi sull'esterno della rete. Nella ripresa, Leonardo si gioca la carta Coutinho, sbilancia ovviamente la sua squadra con un "4-2 e fantasia" e la mossa dà i risultati sperati: dopo due mischie su calcio d'angolo è Sneijder a fare il 2-2, su sponda di Eto'o, con un gran diagonale dal limite. Il Bayern di colpo torna a vedere i fantasmi, perde l'acciaccato Robben e inizia a difendersi ad oltranza. Pandev per due volte va vicino al terzo gol che vorrebbe dire quarti di finale, sfiorando prima la traversa e poi il primo palo. Anche Sneijder, dopo due contropiedi tedeschi non capitalizzati, prova a completare la rimonta ma non ha più fortuna del macedone, che a dieci minuti dalla fine si sostituisce anche a Kraft ribattendo una conclusione a botta sicura ancora dell'ex Real Madrid e Ajax. L'impresa però è nell'aria e quando al termine mancano solo due minuti proprio Pandev si rivela il match winner, con una fantastica conclusione sotto la traversa. Il recupero sembra non finire mai ma alla fine i nerazzurri possono festeggiare un'impresa storica.
http://notizie.it.msn.com/sport/calcio/articolo.aspx?cp-documentid=156505862

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...