E’ un appuntamento con l’umorismo e l’ironia quello in calendario per questo pomeriggio, alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea.
Gianni Fantoni e Riccardo Roversi presenteranno reciprocamente i loro ultimi libri: “La casa dalle finestre che spifferano” (Edizioni Baldini & Castoldi e Dalai, 2010) e “I gatti turchini” (Este Edizioni, 2010).
Un duo inedito, quello composto da Fantoni e Roversi, insieme per presentare appunto le rispettive ultime creazioni all’insegna della comicità.
Da un lato un viaggio transtemporale in una Ferrara mai nominata e “riverita e irrisa” ne “I gatti Turchini”, dall’altro il racconto della tragicomica lotta per la conquista di un posto accogliente dove vivere e rifugiarsi nel racconto del comico ferrarese il cui titolo richiama un film di Pupi Avati del 1976, “La casa delle finestre che ridono”.
In programma letture degli attori Roberta Pazi e Vincenzo Iannuzzo. Sarà inoltre presente il pittore newyorkese Louis Olivencia.
http://www.estense.com/fantoni-e-roversi-si-incrociano-all%e2%80%99ariostea-0131223.html
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...