Passa ai contenuti principali

Bologna Arte Fiera 2011- capitale del contemporaneo con MLB Home Gallery

 

 
 
SI POTREBBE partire da un’elementare valutazione economica per questa trentacinquesima edizione di ArteFiera di Bologna, aperta fino al 31 gennaio, con 200 gallerie distribuite su quindicimila metri quadrati, e iniziative editoriali, la quinta edizione del Premio dedicato ad artisti Under 30 promosso da Euromobil, il Premio Furla, sempre a sotegno dei giovani italiani, giunto all’ottava edizione. Si aggiunga il coinvolgimento dell’intera città con “Se un giorno d’inverno un viaggiatore...”, titolo calviniano per un percorso attraverso 15 sedi che ospitano installazioni, interventi, performances di artisti internazionali. Percorso curato da Julia Draganovic, e integrato dalle mostre allestite nelle gallerie d’arte della città. Intanto, al Mambo -Museo d’Arte Moderna di Bologna, si apre la personale di Matthew Day Jackson, emergente americano, mentre viene proposto un nuovo allestimento delle collezioni e prosegue la mostra dedicata a Pier Paolo Calzolari, nome di spicco dell’Arte Povera, ad integrazione di quella presentata alla Galleria de’ Foscherari.

QUESTO, in estrema sintesi, il panorama delle manifestazioni che fanno di Bologna, nei giorni di ArteFiera, una meta quasi imperdibile per addetti ai lavori e soprattutto per un pubblico di cultori e collezionisti dell’arte che si può già stimare di alcune decina di migliaia di persone, per la maggior parte non bolognesi. Tradotto in termini contabili, una “movimentazione” economica enorme, che riguarda i più diversi settori, dai trasporti agli alberghi alla ristorazione e alle più diverse categorie di esercenti. Basterebbe questo per comprendere che le manifestazioni artistiche hanno una rilevanza economica enorme......

 
QUOTIDIANONET.
 
***con MLB Home Gallery
 
*da supereva.it
 
(*da .La Nuova Ferrara..."L’attenzione al mondo globale in costante cambiamento ha indotto la MLB Home Gallery ad avvalersi sin dalla sua nascita della collaborazione di gallerie internazionali, promuovendo al contempo i propri artisti in mostre, musei e in eventi di arte pubblica, come la recente rassegna urbana d’arte invadente The Faunal Countdown, vero e proprio esempio a livello nazionale di arte partecipata sul tema della biodiversità, che ha unito pubblico e privato in uno sforzo comune. LO SPAZIO. L’idea che sottende alla casa galleria viene riproposta a Bologna per ArteFiera dal 28 al 31 gennaio: la MLB Home Gallery ricreerà in fiera una sorta di spazio abitativo/conviviale per accogliere il pubblico all’interno di un’atmosfera rilassata e informale, favorendo così l’immersione totale nell’arte tra opere dal forte impatto visivo, nella costante ricerca di un colloquio diretto tra l’arte contemporanea e i suoi fruitori. La MLB home gallery presenterà ad ArteFiera le accattivanti e coinvolgenti opere di quattro artisti: Stefano Bombardieri, autore delle sculture di The Faunal Countdown, Silvia Camporesi, e i ferraresi Marcello Carrà e Ketty Tagliatti”)
E subito dopo, tra le pochissime gallerie selezionate, sarà la volta di Bologna Art First, 6° edizione dal 27 gennaio al 27 febbraio 2011, installazioni on the road, sorta di super street art, che saranno dislocate da diversi artisti contemporanei per il centro di Bologna Per La MLB una installazione dello stesso geniale e lanciatissimo Stefano Bombardieri, un pozzo di trivellazione petrolifero immaginario.


 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...