Dissensi Edizioni Oggetto: BELLISSIMA NOTIZIA!"Il Ramarro verde" al derby del cuoreTorino" BELLISSIMA NOTIZIA! Il derby del cuore Juve-Toro a favore della S.L.A. si farà! Ricordate è la proposta del nostro autore Michele Riva (che ha scritto “Il ramarro verde” grazie ad un sensore speciale con il solo movimento degli occhi) che noi abbiamo sempre appoggiato. Il derby si svolgerà il 23 marzo alle ore 20,30 allo stadio Olimpico di Torino e il ricavato andrà alla ricerca. Durante la diretta tv si parlerà del libro “Il ramarro verde”. Vedi video: http://www.facebook.com/l/12108y8f0ny5Y3ErZk4ifGBRcAA;www.youtube.com/watch?v=SNjE3t6aOsM |
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...