Passa ai contenuti principali

Salemi libera! Favuzza e Grillo su Toscani e la Mafia verde PD

Operazione «Salus iniqua»

Favuzza e Grillo su Toscani:

«Mentre Sgarbi lottava contro l’eolico

lui si raccordava con le imprese

del settore in cerca di sponsorizzazioni»

«Viene da ridere vedere il Partito Democratico di Salemi associarsi all’opera di sciacallaggio contro Sgarbi e la sua amministrazione, ancor più se si pensa ai ben noti rapporti tra pezzi del Pd salemitano e Pino Giammarinaro. Venuti lo chieda ai suoi compagni di partito

e la smetta di buttare fango sull’amministrazione»

 

SALEMI - Il Vice Sindaco Antonella Favuzza e l’assessore all’Urbanistica Nino Grillo replicano al fotografo Oliviero Toscani e al Partito Democratico:

 

«Oliviero Toscani è un ingrato. E anche un bugiardo senza pudore quando dice di avere lavorato gratis a Salemi. Ci sono delibere che provano come le cose cha ha fatto in città sono state finanziate con i soldi del bilancio comunale.

Ma a un uomo dello spettacolo avido di nuove risorse, quale è Toscani, le casse del comune di Salemi, evidentemente, sembravano povere. Sarà per questo che – mentre Sgarbi denunciava le infiltrazioni della mafia nell’eolico e nel fotovoltaico – il celebre fotografo dialogava con le imprese del settore eolico in cerca di sponsorizzazioni.

 

Giammarinaro avrà parecipato a riunini politiche e di maggioranza (e non è un mistero perché pubbliche), ma non di giunta. Tra l’altro Toscani è stato più volte, senza che si straciasse le vesti, commensale dello stesso Giammarinaro.

 

Toscani si rivela quello che, purtroppo, non abbiamo scoperto subito, e cioè un personaggio ipocrita e cinico, bravo solo a scaricare sugli altri i propri fallimenti.

 

Gli abbiamo dimostrato, nei fatti, che nella vita non si fa tutto per soldi. E lui, come dimostra anche il caso della Rai, per i soldi ha una smodata devozione, forse la vera causa della sua tragicomica fuga da Salemi.

 

Viene da ridere vedere il Partito Democratico di Salemi associarsi all’opera di sciacallaggio contro Sgarbi e la sua amministrazione, ancor più se si pensa ai ben noti rapporti tra pezzi del Pd salemitano e Pino Giammarinaro. Venuti lo chieda ai suoi compagni di partito e la smetta di buttare fango sull’amministrazione.

 

Sui terreni confiscati alla mafia non abbiamo nulla da rimproverarci. Venuti ci spieghi perché, semmai, questi terreni, non li avesse già assegnati la precedente amministrazione, monopolizzata dal Pd, che li aveva avuti trasferiti dall’Agenzia del Demanio.

 

I fatti raccontanto altro. E spiace che certi giornalisti, veri e propri “addetti stampa” della Questura, piuttosto che capire, verificare e garantire il contraddittorio rispetto alle cose che sono state propalate, sposino tesi, avallino congetture, e diventino protagonisti più o meno consapevoli di una prodigiosa macchiana del fango alla quale, questo è certo, risponderemo con tutte le nostre forze. E con la forza della verità dei fatti.

 

Riteniano sì, infine, una vera e propria intimidazione mafiosa, le pressioni di quei politici che chiedono l’apertura di una commissione d’inchiesta sul Comune di Salemi sperando di ricavarne un vantaggio politico ed elettorale»

 

 

 

 l'Ufficio per la Comunicazione

 Responsabile: Nino Ippolito

 0924 - 991401 e 0924-991400,

331-1708195,380-5475045  

ufficiostampa@cittadisalemi.it

Vittorio-Sgarbi-Sindaco-del-Comune-di-Salemi-TP.jpg

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...