Passa ai contenuti principali

M5Stelle: da Codigoro la Ferrara del Futuro!

*Asino Rosso-   22 anni e un boom elettorale per il grillino PpF/M5Stelle Andrea Castagnoli. Ecco un segno luminoso nuovissimo nella gerentocrazia ferrarese (anche delle opposizioni, tardivamente, ora -effetto Referendum Sant'Anna e debacle elettorale - ora in trincea-meglio tardi che mai...). Relativo o meno, perchè no, ben vengano nativi digitali (non a caso) rottamatori grillini a terminare il Passato, perchè no, ben oltre link provinciali. Castagnoli è partito come un Razzo. Perchè no, a Ferrara candidato sindaco, nel 2014 (forse prima...se i magistrati si svegliano), un giovane con il cuore, la testa e le palle, per terminare la malattia Pd Ferrara, incurabile comunque aprissero 1-10-100 ospedali a Kona!

Il recordman dei ‘grillini’
"Un successo con 500 euro"

A Codigoro il Movimento 5 Stelle brinda con il 15% di Andrea Castagnoli

Ferrara, 19 maggio 2011 - IL VOLTO del successo, se si parla di Movimento 5 Stelle in Emilia Romangna, è lui. Andrea Castagnoli, 22 anni, studente di Filosofia a Venezia e, soprattutto, neo-consigliere del comune di Codigoro, paese di 12mila anime del Ferrarese compreso tra le valli di Comacchio e il Mare Adriatico.

Un’elezione, la sua, avvenuta con una piena legittimazione popolare: alle comunali di domenica e lunedì scorsi, infatti, la lista del Movimento 5 Stelle che lo candidava a sindaco ha ottenuto il 15% dei voti (1.135 in termini assoluti). Il dato più alto in regione, superiore a quelli, già lusinghieri, ottenuti a Bologna, Rimini e Ravenna.

Che effetto fa essere il ‘recordman’ dell’Emilia Romagna?
«Un bell’effetto, è un segnale che ci fa ben sperare, un segnale forte che ci dice che è possibile riavvicinare le persone alla politica».

Come avete fatto a raggiungere questo risultato? Tra l’altro era la prima volta che il Movimento 5 Stelle correva per il Comune.
«Il merito è di tutta la lista, composta da persone molto conosciute a Codigoro per la loro generosità, la loro disponibilità e la loro correttezza. Alle amministrative i cittadini guardano molto alla persona e questo ci ha aiutato, così come la mancanza di interesse e di fiducia per la politica nazionale, che si è riflettuta sul voto locale».

Ovunque il Movimento ha speso molto poco per la campagna elettorale.
«Noi ancora meno, se possibile: tra banchetti, spot radiofonici, l’affitto delle sale per gli incontri con gli elettori e i soldi messi per organizzare l’arrivo di Beppe Grillo alla fine abbiamo speso 500 euro».

Nessun manifesto?
«No. La nostra decisione è stata di non ricoprire la città con inutili manifesti, ma di donare la quota prevista, 200 euro, a una struttura di lungodegenza della zona».

Adesso inizia forse la parte più difficile, ovvero il lavoro in consiglio comunale.
«Per prima cosa proporremo di riprendere le sedute del consiglio e di trasmetterle su Internet in diretta, poi proporremo di creare una mailing list comunale che informi i cittadini delle novità amministrative».

E sui costi della politica?
«Abbiamo proposto di donare i gettoni di presenza dei consiglieri comunali alle associazioni di volontariato del territorio: io sicuramente lo farò».

Il vostro successo può essere catalogato solo come ‘voto di protesta’?
«Assolutamente no: fosse solo protesta non avremmo avuto queste percentuali. In giro c’è voglia di vedere facce nuove, onestà ed entusiasmo nel fare politica. I comuni vicini a Codigoro ci hanno già contattato per fare le loro liste ‘a 5 Stelle’ alle prossime elezioni».

 

di ANDREA ZANCHI

http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/politica/2011/05/19/508490-recordman_grillini.shtml

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...