Passa ai contenuti principali

New Model Label SOLUZIONE - “L'Esperienza Segna”

in CD e Digitale da JOST – distribuzione Audioglobe

SOLUZIONE 2.png 

Dal 2 maggio nei digital store e dal 16 maggio nei negozi di dischi distribuzione Audioglobe, “L’esperienza segna” nuovo lavoro dei Soluzione, prodotto per Jost dallo scrittore Massimiliano Nuzzolo e da Luca Nuzzolo dei Soluzione, già collaboratore del filosofo Manlio Sgalambro (coautore di Franco Battiato). Tre speciali ospiti ad impreziosire “L’esperienza segna”, Mao in “Anni ‘70”, Garbo in “Luce” e Federico Fiumani dei Diaframma in “Gene” e un set di videoclip realizzati da giovani filmaker internazionali che si sono guadagnati alcuni premi e segnalazioni nei festival tra Italia, Europa e Sud America. Un nuovo lavoro profondo e maturo e allo stesso tempo estremamente godibile per i Soluzione, lavoro che esplora la Vita (e tutte le implicazioni che un simile termine porta con sé), la parola e il linguaggio, il pensiero e la sua evoluzione, le relazioni tra gli esseri umani e le loro contraddizioni in un’epoca schiacciata da intermezzi televisivi e slogan che nascondono il Nulla mentre il Mondo continua a dondolare pericolosamente affacciandosi al baratro: tredici canzoni + tre bonus track nelle quale i Soluzione, sperimentando con i suoni e la forma canzone, si muovono tra Esistenzialismo e poesia, strizzando l’occhio ai concept degli anni ’70 (decisamente azzeccate le citazioni/evoluzioni kubrickiane del booklet e delle copertine), tra New Wave di qualità e al passo con i tempi, rock intimista, atmosfere “dark” e pop d’autore, pervadendo tutto di un’amara ironia e di una malinconia degna degli chansonnier francesi e dei poeti “maledetti”, per un lavoro ricco di stile e di originalità, disseminato di citazioni di ottimo livello, e, ovviamente, di poesia, ma senza mai dimenticare l’orecchiabilità dei brani.

Tracklist:

1. L'Esperienza Segna – 2. Anni Settanta – 3. Come Cade Chi – 4. Cosa Dire – 5. Facili Forme – 6. Gene – 7. Intermezzo Uno – 8. Infettami – 9. Luce – 10. Pensiero In Movimento – 11. Un Bacio – 12. Tutto&Nulla – 13. Alta Velocità – Bonus Tracks: 14. Gene (feat Federico Fiumani – Diaframma) – 15. Anni Settanta (feat Mao) – 16. Luce (feat Garbo)

Formazione: Luca - chitarra voce & programming, Francesco - basso, Massimiliano – batteria.

Link: www.soluzione.biz www.myspace.com/soluzione

SOLUZIONE.png

Contatti band: Massimiliano Nuzzolo (JOST) - 333 2420585

Luca Nuzzolo (Soluzione) - 335 6335178 -

New Model Label - per promozione: Govind Khurana - 348-8836595 - govindnml@gmail.com


 



New Model Label di Govind Khurana,
Via Buonporto 11,
44100 - Ferrara
Mob: +39. 348.8836595
skype: govindkhurana

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...