Passa ai contenuti principali

Ferrara città d'arte e piccola politica


Piepeffini: gaffe culturale

 

Ferrara e l'opposizione: come noto, dopo la farsa del Pdl per il referendum Sant'Anna – che non ha appoggiato- rivelando alla luce del Sole il celebre...inciucio Pd PDL spesso -prima- vagheggiato in città (perciò sempre sconfitte le destre...), resta solo PpF. Va da sé, con limiti culturali a quanto pare secondo loro poco importanti... visto certo andazzo. Limiti che condannano PpF a ruoli meno incisivi. in quanto a Ferrara ogni Alternativa possibile presuppone ben più di pur battaglie sanitarie e ambientali importanti e fondamentali. Ma se non si fa saltare la corazza ferrarese postPCI e postDC, ovvero la casta sovrastruttura culturale, sempre in prima linea nei momenti topici (ma non solo) pro PD... anche PpF non va da nessuna parte...

Come diceva Freud a volte anche microlapsus la dicono lunga: certo episodio recentissimo apparentemente marginale è sconfortante. Pur con l'attenuante di certe logiche molto web, che spesso alterano le parole e il senso delle cose, va da sé che . Purtroppo- non ignoti trolls o semplicemente teste da cazzo on line- ma esponenti almeno di secondo vertice di PpF nei giorni scorsi in un un noto quotidiano on line ferrarese l'han fatta grossa. (gaffe supponiamo neppure gradita ai leaders ufficiali ferraresi...) Son riusciti a rispondere ad un commento forse affrettato (francamente neppure l'abbiam visto!) poi infatti subito tolto dal navigatore stesso, andando davvero sia off topic sia pestando davvero una merla! Han trollato piccati una casa editrice culturale vantandosi neppure di conoscerla, secondo loro irrilevante rispetto al radioso presente ed avvenire di PpF! Peccato che tale editing sia particolarmente noto, oltre al – effetto web – particolare non secondario di particolari sinergie culturali proprio con i curatori de l'Asino Rosso che da tempo come nessuno promuove proprio le battaglie di PPF a Ferrara!

A Ferrara capita anche questo.... e questo memo resta in data base per il futuro. Forse è tempo per il cosiddetto partito del web ferrarese di occuparsi anche di creare una futura “classe” dirigente (antipoltica fin che si vuole ma...) un poco più evoluta, anche per ovvie questioni mediatiche. Con la sola buona volontà o eresia i circoli viziosi son avanti l'angolo.

Non bastano onestà, libertà e coraggio... Nè-strutturalmente- sottovalutare – per già riscontrato certo fatale spirito etnico settario tipicamente ferrarese- appunto il link culturale (sempre cavallo di troja tra l'altro decisivo-ribadiamo- per i radical chic del Pd, della casta dell'ex sinistra ferrarese al potere): non bastano in tal senso, extraquerelle specifica (altri i trolls...), tranne un paio di eccezioni (certamente anche alcuni leaders- storici o noti in ambito ecoscientifico o accademico, magari troppo ,ma legittimamente concentrati sul nocciolo atomico dell'Affaire Kona), albergatori dalle antenne lunghe o colti quasi anarchici in ambito turistico, tuttavia deboli a livello sinergico, monodirezionali quasi per scelta, sempre per le solite logiche ferraresi ben note... Meno male che oltrepo avanzano i rottamatori di Frigato (effetto Matteo Renzi) per una -finalmente- tecnosinistra del duemila evoluta e dialettica democraticamente verso l'Altro (le destre postmoderne) senza bracci amati (magistratura o stampa....). Firenze-Rovigo-Ferrara-Roma ad alta velocità si spera! Certo che a Ferrara, di questo passo, la rottamazione sarà quasi una Nuova Cartagine o Spina!

 

Marco Cremonini Como/Neuchatel

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...