Passa ai contenuti principali

Matteo Renzi dopo... Berlinguer

*by ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA ROMA  ESTENSE COM FERRARA


Matteo Renzi booktrailer per Nuovi Futuristi Nuovi Umanisti (ESTE EDITION, 2011) by Roby Guerra


I  numeri a volte (non i sondaggi più o meno verosimili) sono fatti.  Matteo Renzi ha sfiorato persino il 70% e altro che flop di votanti, meglio che alle primarie bersaniane. Ora, mentre lealmente, i suoi giovani avversari, figure esse stesse nuove nell’implosione del vecchio PD di D’Alema…, Civati e Cuperlo, sono a disposizione con ruoli “secondari” ma altrettanto innovatori, per un team prossimo venturo con altre figure ex novo o quasi, l’andazzo generale è il solito della casta politica di “sinistra” che o è salita sul carro del vincitore o spera di raffreddare il leader rottamatore.

Renzi è chiarissimo e non da oggi: “si spinge sul Carro o FUORI!” :piaccia o meno,  gli impresentabili, ovvero gli zombi ora politicamente finiti, D’Alema, Rosy Bindi, Finocchiaro, Bersani stesso (salvo per certa sobrietà apprezzabile rispetto ad altri, fu anche un raro buon ministro a suo tempo) eccetera hanno ieri 8 dicembre ricevuto l’avviso di licenziamento.  Figurarsi un certo Dario Franceschini (che a Ferrara, lapsus mirabile ha persino sbagliato seggio… e dimenticata la tessera elettorale!), figurarsi la vecchia triplice sindacale.

Matteo Renzi ha vinto, come ben ha detto alla vigilia, a Ferrara il suo principale “Portavoce” (con lo stesso giovane Simone Merli), il giovane economista Luigi Marattin, 34 anni!, perchè:
1) Perchè ha le idee chiare su come cambiare il Pd. Un Pd con una classe dirigente completamente rinnovata (giovane e meno giovane, l’età non conta), che proviene dai territori e libera da vecchi condizionamenti.
2) Perchè ha le idee chiare su come cambiare l’Italia. Rinnovare profondamente il mercato del lavoro, rendendo la formazione professionale utile a chi deve imparare un nuovo lavoro e non (come avviene adesso) agli enti di formazione e introducendo un contratto unico a tempo indeterminato e tutele crescenti. Abbassare le tasse sul lavoro e sull’impresa; senza di questo l’Italia non tornerà mai a crescere. Ammodernare lo Stato eliminando le Province, rendendo il Senato una Camera con sindaci e presidenti di Regione a zero indennità. Ridurre i costi della politica di un miliardo e destinarlo alla tutela dell’ambiente.
3) Perchè è ora che la sinistra vinca vinca bene. Ed è ora che governi e che governi bene. In modo stabile, per 5 anni, per dare all’Italia quel ciclo riformista che non ha mai avuto. Renzi è l’unico che può garantirci questo risultato.
NUOVA FERRARA

Noi aggiungiamo quanto segue:  dopo Berlinguer, la sinistra italiana ha nuovamente un Leader degno di questo nome, dopo 30 anni quasi di figure minori e via via regressive che hanno imploso il progressismo italiano in versioni cattocomuniste deboli, liquide e perdenti.  Ora la sinistra neoprogressista 2.0. , del nostro tempo informatico e di Internet, è nuovamente un sistema operativo funzionante e  molti software vanno downloadati per la nuova rivoluzione italiana, culturale e politica.
Renzi è al passo sia con la rivoluzione del web nativo digitale, il suo stile veloce, sinergico, orale, la parola non politichese, sia con quella mediatica in generale,  dalla vecchia sinistra comunista e cattocomunista sempre esorcizzata con l’antiberlusconismo, nonostante decenni di fior di studiosi, da McLuhan a Umberto Eco.  In questo senso Renzi recupera il primo Craxi non banale, quel postmoderno non negativo in Italia sempre malinteso e mai realmente e criticamente anche assimilato: la fine dell’ideologia e del Novecento politico per intenderci…
Renzi non è comunista, il comunismo è morto con il 1989, l’eccezione parziale italiana portata alla luce e elaborata da Berlinguer con Aldo Moro, poi franata per le contingenze storiche e l’incapacità del fu PCI ecc. di autorottamarsi e scoprire nuovi orizzonti, oggi- viene rilanciata nella sua dimensione nobile immaginata, certo Umanesimo socialista del nostro tempo.
Ulteriormente, Renzi è prossimo a certo progressismo Liberal all’americana, non ultimo, ecco il senso profondo della parola rottamazione,  recupera anche i radicali del primo Pannella,  antipolitici ante litteram, antipartitocratici e filosoficamente occidentali, laici e tecnoscientifici. E dai radicali doc, anche quella news ecologica non luddista come i Verdi o certa residua estrema sinistra in Italia (oggi SEL) fondamentale, chi lo nega?, per un nuovo ambientalismo di sinistra… evoluto, flessibile, non parareligioso e ideologico fuori moda (e perdente..). Green Economy, ok ma in principio la nascente Tecnoeconomy per lo sviluppo pensante non selvaggio, ma SVILUPPO, non la falsa utopia di pascoli d’oro e neoconservatori nei fatti e nella storia delle Idee.
Inoltre, non secondario, certa casta culturale e economica del vecchio Partito, sarà nei prossimi mesi quasi un Troll, nonostante certa apparenza politichese, Renzi è anche dialettico con la stessa news digitale e antipartitocratica (ecco il vero senso dell’antipolitica) di Beppe Grillo, il cui radicalismo è un software non eludibile….
Renzi riflette tutta una nuova e piacevolmente complessa cibern-etica (non una banale questione politica morale, Berlinguer intendeva ben altro che certo copione ipocrita ben noto tardoborghese e cattofascista… orwelliano, da Monti in particolare alla luce del Sole in Italia..)  per forza di cose incompatibile-se non la comunque fondamentale speranza utopica e il senso del Futuro-  con il vecchio PCI (oggi) figurarsi con le sigle postfallimentari -per così dire- successive. Figurarsi con – come si è preteso- con l’oggi morto (queste primarie sono il certificato medico legale) cattocomunismo alla Franceschini -come accennato- o la versione spritz con l’uliva…. di quel Prodi, voltagabbana fino all’ultimo, al voto dopo tanti proclami in senso contrario.
Il quasi plebiscito per Renzi è anche un antivirus, almeno parzialmente, sull’effetto boomerang dell’ex premier Berlusconi, sconfitto per discutibile via giudiziaria anzichè parlamentare, come neppure tacitamente ha spesso dichiarato Matteo, recentemente supportato anche dallo stesso Violante: che poi svela un affaire di lunga data per la storia nazionale riguardo la Magistratura da risolvere il più presto possibile, subito dopo la Riforma elettorale e con il futuro governo Matteo Renzi…
Toghe bianche diceva Berlinguer, toghe rosse lo stesso Berlusconi…    ora la storia può tornare a parlare dopo anni di Ideologismo e magistratura casta quasi orwelliana.
Futuro governo Renzi, infatti: indicibile ora, ma anche Letta ha ricevuto ieri il suo avviso di licenziamento; faccia la Riforma elettorale e poi in Primavera al voto.  Il resto, per fortuna, in questo caso, sono balle.
Oggi il Futuro è tornato alla luce per le nuove generazioni quasi uccise dai vari D’Alema, Berlusconi, Prodi, Franceschini e Letta.
L’Italia futurista è nata!  La sinistra, oggi 2.0, ha finalmente un nuovo leader, Matteo Renzi.
 

 

Roby Guerra, scrittore

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...