Passa ai contenuti principali

Manifesto per Matteo Renzi (agosto 2010)

L'eretico Matteo Renzi suona la carica


Il giovane sindaco di Firenze randella il PD! Verso la tecnosinistra?

Calcio Fiorentino Storico Ci ha già provato in modi meno spettacolari, ma comunque chiari e pungenti, il leader pugliese Niky Vendola. Ora con vera e propria azione dadaista, Matteo Renzi, giovane sindaco di Firenze ha letteralmente randellato non solo il Pd, ma- metaforicamente- la sua Costituzione e Padri Fondatori.

Tabula Rasa, ” …Rottamiamo …” il Pd…. “..L’Ulivo fa sbadigliare… “, ha sparato criticamente e scientemente Renzi, contro gli equivoci- ormai- D’Alema, Prodi, Bersani, Franceschini, anche Veltroni… insomma tutto l’aborto cattocomunista che dal 1994 lascia campo libero al modernismo neoconservatore di Silvio Berlusconi.

Era ora! Finalmente una voce forte nell’ex sinistra, contro le ennesime manfrine e anacronistiche alternative, lanciate anche da Bersani (ex voce critica e diversa nel partito, poi, leader debole), dopo l’eutanasia di Franceschini, ora capace solo di rispondere al dandysmo politico del Premier con la solita orgia all’ulivo, allargata magari ai neolibertini Casini e Fini, oltre ai soliti viziosi cattocomunisti, ai diabolici residuati bellici comunisti della guerra fredda, oltre ai nuovi prolet extracomunitari che ormai salvaguardano i posti di lavoro dei leaders del sindacato…

Naturalmente come Vendola, poco tempo fa, quasi è stato bollato dalle vecchie querce del PD di gaio comunismo…, Renzi è oggetto di roghi virtuali rivelatori e significativi e che confermano sempre più l’urgenza di azzerare l’intera vicenda PD e inventarsi un nuovo soggetto politico progressista sul serio nell’anno 2011…

Renzi e Vendola, già da molto tempo un certo Cacciari, anche i vari Chiamparino, Boccia, Zingaretti e pochi altri che non sopportano più gente fossilizzata come Rosy Bindi, Franceschini, D’Alema, l’onesto ma amebico Fassino e quasi tutti; gente che ripete sempre il solito disco flop, contro Berlusconi e magari per via giustizialista alla Di Pietro. Renzi e gli altri ormai sanno che il Pd e le ex sinistre sono soltanto degli zombies viventi…..

Come sta facendo in modi non facili ma molto promettenti a Firenze (anche confutando il suo predecessore, ad esempio capovolgendo quasi la querelle a suo tempo sulla TramVia cittadina), al passo con lo stesso Chiamparino e con Cacciari quand’era sindaco a Venezia, Renzi riflette, anticipa certa tecnosinistra possibile e neoprogressista, laica e radicale, elettronica anche perchè ha capito il web e i nativi digitali come prossimo target elettorale e forza futuribile della nazione.
Non ultimo, Renzi e Cacciari….e altri han capito che il buonismo cattocomunista non risponde più nè ai bisogni della gente, né alla realtà cosiddetta multietnica. La sicurezza (vedi Padova e altrove rette dal centro-sinistra) non è un mito leghista.

Naturalmente, restano, nell’autora di certa tecnosinistra nascente, ovviamente il progetto dell’alternativa a Berlusconi, ma politicamente e programmaticamente, modulando in modi più evoluti e appunto neoprogressisti quei temi (sicurezza, tecnologia, informatica, giustizia eccetera) che vedono non chissà quale manipolazione mediatica, ma il popolo più prossimo al Premier e la Lega che infatti vincono le elezioni…

Probabilmente vinceranno anche le prossime, imminenti, per l’affaire Fini ed effetti sul governo. Ma tale vittoria coinciderà anche con la disfatta del pd dionisiaco bersaniano…. Finalmente, come nel Calcio Fiorentino storico, nessuna moviola per giustificare la paleopolitica del PD attuale e perdente, il simulacro di Primarie pre-fabbricate….. Una vera e virile partita per il futuro. Persino Vendola giustamente la potrebbe vincere con siffatti nipoti devoluti involuti dell’ex gloriosa sinistra di Berlinguer…

Dalle ceneri di…D’Alema, potrebbe nascere, in ottiche non giustizialiste, né cattocomuniste, l’alternativa neoprogressista sognata da Cacciari e Renzi e pochi altri, Gramsci ne sarebbe felice!

CONTROCULTURA/SUPEREVA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...