Passa ai contenuti principali

Ecco le 8 bombe democratiche di Matteo Renzi


Consigli di stile per Matteo Renzi*articolo tacitamente contro... Renzi, ma scenari ben identificati...  Tranne l'Informazione, non a caso e semplicemente  Matteo Renzi, il cui passo è -piaccia o meno- già di corsa e già propulsivo. Poi, certamente, l'accelerazione è d'obbligo; ma il presunto patto con Letta è puramente tattico, figurarsi fino al 2015. Molto molto prima se davvero la rivoluzione è già cominciata....nota di Asino Rosso


di Laura Maragnani

Il tempo dei festeggiamenti per il neo segretario del Pd Matteo Renzi è durato poco. Ecco le grosse sfide che lo attendono fin da subito

1 - La ristrutturazione del Pd

No problem, il fedelissimo Luca Lotti ha in pugno l’organizzazione: via forum e dipartimenti, alleggerimento dell’apparato, riduzione delle spese. Possibile l’addio alla (troppo costosa) sede di via del Nazareno per traslocare in via Tomacelli.

2 - Ricontrattazione degli accordi con l’Unione

Non è materia su cui il segretario del Pd possa intervenire direttamente. La palla è in mano al governo, e dunque a Enrico Letta, che incasserebbe ogni eventuale gloria in proposito.

3 - Riforma elettorale

Di elezione del sindaco d’Italia, tutela del bipolarismo, doppio turno, i grillini non vogliono nemmeno sentir parlare; idem Forza Italia. L’unica (cauta) apertura è venuta da Angelino Alfano. Ergo: mancano i numeri.

4 - Trasformazione del Senato in una camera (non elettiva) delle regioni

A parole tutti, nel Pd e fuori, sono d’accordo, ma le riforme costituzionali hanno tempi lunghi. Forza Italia potrebbe confermare il votoper ridurre i tempi per le riforme alla Costituzione, salvando il risultato.

5 - Taglio delle spese della politica

Dal dimezzamento delle indennità parlamentari all’abolizione delle province, alla semplificazione burocratica: qui è più facile fare asse coi grillini e passare subito all’incasso. La partita delle riforme istituzionali
è in mano a un’altra renziana doc: Maria Elena Boschi

6 - Riforma della giustizia

Nel programma renziano il Pd deve proporre «progetti» da esaminare con circoli, amministratori, parlamentari. Traduzione: non abbiamo troppa fretta. Oltretutto, bisognerebbe discutere alcune storiche richieste di Berlusconi come la separazione delle carriere per i magistrati. Ma il popolo del Pd (renzianamente: «partito della legalità») accetterebbe un’alleanza col Cavaliere condannato e decaduto?

7 - Semplificazione del mercato del lavoro

Include valorizzazione e rilancio dei centri per l’impiego, ripensamento del ruolo dei sindacati e riforma della rappresentanza. Vorrebbe dire rompere col mondo sindacale, Cgil in testa; e già i rapporti con Susanna Camusso non sono lietissimi. Renzi e il Pd si possono permettere uno strappo?

8 - Civil partnership per gay e lesbiche

Dal Pd a Sel, da M5s a un pezzo di Forza Italia (asse Bondi-Galan), in Parlamento c’è una sensibilità trasversale sul riconoscimento delle omocoppie.

http://news.panorama.it/politica/battaglie-matteo-renzi

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...