Passa ai contenuti principali

M5Stelle Ferrara: l'affaire infinito Carife....

Estense com

Movimento 5 Stelle estense interviene nel dibattito in corso sul futuro – ma anche sul presente – della Cassa di Risparmio di Ferrara. Lo fa con una nota pubblicata sul sito ufficiale del movimento in cui se da un lato vengono criticati i vertici della banca e quelli politici che si sono susseguiti negli anni, dall’altro indica la strada per il futuro nell’onestà, capacità e  competenza di chi guiderà l’istituto di credito.
“C’è una corsa in queste ore ad esprimersi da parte del mondo politico ed economico ferrarese sul destino di Carife – esordiscono i Cinque Stelle – a suggerire soluzioni miracolose o a portare su altri tavoli le decisioni pur di riconquistare la ‘ferraresità’ dell’istituto, dando al sostantivo un’accezione positiva e una sorta di significato salvifico. Sorge il dubbio però – ammoniscono -, che i guai di Carife siano arrivati proprio da una distorta interpretazione della ferraresità dell’Istituto di credito, i cui delicati organismi decisionali sono stati utilizzati per anni come il salotto buono delle piccole lobby della città, una sorta di premio per garantire fama, stipendio e trampolino di lancio per carriere in vari settori. Tutto ciò – affermano ancora i grillini – in tempo di vacche grasse e prima del cancro delle speculazioni finanziarie, ha comunque funzionato e ha permesso alla città e alle amministrazioni che si sono succedute di godere delle generose elargizioni della Fondazione Carife in molti settori strategici e prestigiosi, arte e cultura in primis, ma non solo. Ma l’incompetenza di chi siede in posti chiave che richiedono grande responsabilità e preparazione si è rivelata essere grave tanto quanto il cancro della corruzione ed è concausa colposa dei disastri che ogni giorno emergono nelle gestioni pubbliche e private di enti di importanza vitale per la società”.
“Ora - accusa il M5S estense - tutta Ferrara paga pegno perché il complice silenzio di chi doveva vigilare, avere gli strumenti per capire e impedire operazioni sospette e disastrose, ha portato la banca locale ad aggravare, coinvolgendo il piccolo risparmiatore ignaro in operazioni di investimento fallimentari, la già fragile situazione della liquidità e risparmio delle famiglie ferraresi e così pure la sofferenza del credito per le imprese. Pertanto la salvezza di Carife, con il suo importante carico di occupazione che va assolutamente salvaguardato, e di molti altri istituti bancari con storie analoghe, su cui oggi il mondo politico ed economico pontifica (spesso senza cognizione di causa), non sta tanto nella scelta della bandiera autoctona o extraterritoriale, ma nell’onestà, capacità e competenza di chi la guiderà, dai vertici sino alla base dei suoi organismi decisionali. Sta anche – scrivono ancora i grillini ferraresi – in un’operazione straordinaria di trasparenza sul ruolo di Banca d’Italia e dei criteri di vigilanza e controllo che mette in campo; sta soprattutto nel dare il via ad una profonda riforma dell’intero sistema bancario con il ritorno alla netta separazione delle banche commerciali da quelle di investimento, al controllo statale maggioritario e allo studio di forme nuove di partecipazione diretta dei cittadini nella gestione del risparmio e del credito. Ma soprattutto sta in un sistema politico-economico non più asservito o compromesso col potere e gli interessi privati delle banche e delle sue Fondazioni. Si chiama – concludono -attenzione al Bene Comune, meritocrazia e soprattutto volontà politica. Il resto è fuffa”.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...