Passa ai contenuti principali

Il Tempo La Storia (Roma) segnala l'ebook urfuturista de La Carmelina


*photo Luca Gallesi,economista e giornalista de IL Giornale ecc.,  tra gli autori intervistati nel libro
eBook  Urfuturismo Futurismo Oggi 2000   01   "Al di là della destra e della sinistra..."

A CURA DI ROBY GUERRA E SANDRO GIOVANNINI

INFO
http://www.iltempolastoria.it/eventi/cera-una-volta-il-futuro/
http://www.iltempolastoria.it/chi-siamo/

http://lanotiziah24.com/2014/06/roma-luca-gallesi-in-urfuturismo-al-di-la-della-destra-e-della-sinistra/
http://lanotiziah24.com/2014/06/roma-ferrara-rilancia-la-rivista-futurismo-oggi-di-benedetto-e-tallarico/
(ELENCO AUTORI)


Il Tempo La Storia di Roma, a cura di Roberto Bonuglia, giovane associazione culturale della Capitale, già premiata dal Presidente Napolitano stesso, per la sua azione culturale particolarmente creAttiva (con due t, nessun refuso), incontri culturali ad esempio con i vari Corrado Augias, Oliviero Beha, Gianni Borgna, Achille Bonito Oliva, Franco Cardini, Umberto Croppi, Ernesto Galli della Loggia, Emilio Gentile, Paolo Guzzanti, Carlo Lizzani Bruno Vespa, Luciano Violante...  ha ogg con un lungo articolo segnalato e elogiato particolarmente il nuovissimo eBook de La Carmelina di Ferrara,  Futurismo Oggi 2000  01  Urfuturismo, versione ampliata del cartaceo Al di là della destra e della sinistra, del 2013,  entrambi a cura del poeta ferrarese Roby Guerra e del filosofo Sandro Giovannini. Nello specifico evidenziata la sinergia con la storica rivista sempre di Roma, Futurismo Oggi a cura di Enzo Benedetto, secondo novecento (poi Centro Studi omonimo a cura di Luigi Tallarico, famoso storico dell'arte del futurismo, con i nuovi futuristi di oggi, tra i membri, i vari Vitaldo Conte, Riccardo Campa, Anonio Saccoccio, tutti inclusi nei volumi). Note anche del celebre Graziano Cecchini (La Fontana Rossa di Trevi del 2007) e di Marcello Francolini, giovane critico d'arte. E tra gli autori, circa 50, nomi di spicco nazionale: ad esempio Luca Gallesi, Pierfranco Bruni, Miroslava Hajek, Sandro Battisti, Giuseppe Manias (Biblioteca Gramsciana, Ales), Giovanni Sessa (Scuola romana di filosofia politica).  Non ultimo anche diversi scrittori ferraresi:   Riccardo Roversi, Zairo Ferrante, Emilio Diedo, Raimondo Galante, Mauirizio Ganzeoli, Sylvia Forty, gli stessi Laura Rossi (operatrice culturale) e Alberto Ferretti Così la testata blog de Il Tempo La Storia: (estratto minimo)"..
L'obiettivo di Roby Guerra, futurista antagonista ferrarese e Sandro Giovannini, poeta e filosofo del Movimento Nuova Oggettività e della Scuola Romana di Filosofia Politica (Università La Sapienza di Roma), è proprio riesumare il Futurismo come una fenice che risorge dalle proprie ceneri.
Questo nuovo, vecchio e sempiterno Futurismo è la voce della Cybercultura italiana, a cominciare dall'essere letto e pubblicato come ebook. Questo "Futurismo senza alcun -ismo'", come dice lo stesso Guerra: perché non è un regime totalitario dell'Arte, ma una perpetua scienza dell'invenzione e della produzione umanistica. Nell'era di Internet e della Rivoluzione Mediatica, il Web e l'Immaginazione sono al potere, anzi. Sono il Potere. "Contro la società liquida e dei simulacri. Artisti e scrittori in volo in una astronave immaginaria (…) Ognuno un nanouniverso parallelo."

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...