Passa ai contenuti principali

Ferrara e il turismo nudo e invisibile?

più passa il tempo e sento gli Arci-esperti parlare di Turismo, più mi chiedo come faccia la maggior parte dei media, a dar credito agli annunci che vengono divulgati,come veline del Min. Cul. Pop. ed a cui tutti colpevolmente si prestrano (intelletualmente) a far finta di credere.
L'ultimo episodio al quale sono stato presente è stato la Conferenza (?) alla Camera di Commercio, del quale anche voi avete dato notizia.
"Expo, si punta al turismo enogastronomico" http://www.estense.com/?p=390392
Notizia che ha raccolto in due giorni ben una trentina di visite (?) e meno di una quarantina di partecipanti alla Conferenza (?) del 10/06 e a cui forse è opportuno dare qualche visibilità.
Tanto per dare la misura del coinvolgimento ( sic!) di questo territorio.
I relatori, come gli antichi aruspici, sono venuti a fare previsioni ed a raccontarci che :
1 ) La Regione Emilia Romagna non ha ancora formalizzato la propria adesione ad Expo 2015
2 )  La presenza nei 250 Mq. a disposizione di ogni Regione italiana, a " Palazzo Italia" prevede a scelta, una presenza trimestrale oppure semestrale (cioè per l'intero periodo della manifestazione)
3 ) Mentre la Regione Sicilia ha già aderito per una presenza di 6 mesi, la nostra ha opzionato solo 3 mesi ,nella seconda parte del periodo di apertura. Agosto -Ottobre
4 ) A tutt'oggi, l' APT regionale non dispone di una Banca dati degli Operatori qualificati e interessati.
5 ) Tutte le proposte dei fantomatici ed idolatrati 50 (al massimo ) "Pacchetti " turistici regionali devono passare
attraverso i "Club di Prodotto ".
6 ) L'unico Tour Operator ad essere abilitato per la Provincia di Ferrara è la " Larus Viaggi " (?)
7 ) Che sono" loro" (?) che si occuperanno di inserire detti "Pacchetti" nei Cataloghi (cartacei? Non precisato.)
dei Tour Operator stranieri, forse  solo quelli proposti dai famigerati "Club di Prodotto", inventati da Errani quando era Assessore Regionale al Turismo.
8 ) Che forse siamo un poco in ritardo, visto che sono attesi oltre 110.000  visitatori ogni giorno, ma recupereremo. Abbiate fede.
9 ) Per non farsi mancare niente hanno perciò inventato un nuovo marchio "Deliziando"; creato dalla Regione in Partnership con UnionCamere regionale fin dall'inizio dello scorso anno, di cui fino ad ora, non era mai stato comunicato nulla.
10 ) La riunione di cui sopra, è stata fatta per capire chi è interessato a EXPO 2015 (io avrei aspettato un altro poco).
Durante la riunione qualcuno dei presenti ha provato a fare delle domande per decifrare ciò che era stato detto all'inizio dell'incontro, in puro burocratese/politichese, ma credo che nessuno sia riuscito a capire nulla, come appariva dalle facce frastronate da risposte ancor più criptiche delle spiegazioni iniziali.
Risposte per le quali veniva utilizzata la stessa collaudata nei secoli,tecnica del Dottòr Balanzon, maschera tipicamente e storicamente Bolognese, il quale, da sempre, per far finta di dire cose importanti che però non dovevano essere comprese dalla plebe, inframmezzava le sue citazioni col "latinorum".
Per cui la Riunione (?) vista da spettatore disincantato, è stata persino divertente.
Ovviamente come può esserlo stato "l'inchino" della Concordia davanti all'isola del Giglio.
Visto però da una altra barca di passaggio in quel frangente, lì vicino.
Se va bene, siamo turisticamente rovinati! Una volta di più.
Cordiali saluti
Arch. Lanfranco Viola

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...