Passa ai contenuti principali

Ecco la controaereamanovra... del PD: petardi napoletani o V2?

1.
 
 ieri Pier Luigi Bersani,in un'intervistache ti invitiamo a leggere, ha illustrato alcuni punti dellacontromanovra che il Pd intende presentare in Parlamento in vista delladiscussione sulla manovra appena avviata. La proposta del Pd si articola supochi punti cardine:

Primo: una terapia choccontro l'evasione. 

Secondo: una impostasui patrimoni immobiliari rilevanti.

Terzo: unridimensionamento drastico di pubblica amministrazione, istituzioni e costidella politica.

Quarto: un contributo disolidarietà che finalmente gravi non sui tassati ma suicondonati.

Questi e altri provvedimenti... presentati ieri 24...alla stampa da Bersani insieme al vicesegretario Enrico Letta e alresponsabile economico Stefano Fassina. Mercoledì 24 agosto, icontenuti verranno illustrati alle parti sociali.


Clicca sull'immagine per vedere l'intervista a StefanoFassina sulla contromanovra Pd


a presto, 
la Redazione

PS:anche quest'anno torna l'appuntamento con Frattocchie 2.0, il seminariodedicato al rapporto tra social media, politica e società. Puoipartecipare iscrivendotion-line. Ti aspettiamo a Firenze dal 2 al 4 settembre. Partecipaportando un'esperienzaconcreta


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
partito
democratico
PartitoDemocratico
Sedelegale - Via Sant'Andrea delle Fratte 16, 00187 Roma - Tel. 06/ 675471 -Fax. 06/ 67547319
Sedenazionale - Via Sant'Andrea delle Fratte, 16 00187 - Roma CF: 90042750472 -Tel 06/ 695321 
 

2  *from Il Giornale - Bersani e la Camusso....
 
Happy hour, happy life. Tutti d’accordo sulla necessità di fare i sacrifici e di tagliare le spese per far fronte alla crisi ma tutti d’accordo che a farli, i sacrifici, sia il vicino di casa. È un dato di fatto e prendiamone atto, purtroppo: l’Italia degli egoisti e delle caste intoccabili, ha definitivamente spodestato l’Italia delle mamme, di un tempo nemmeno troppo lontano, che, per far quadrare i conti di famiglia, dividevano lo stipendio in tante buste: vitto, affitto, luce, gas e spese extra....
 
Continua
http://www.ilgiornale.it/interni/quelli_che_invocano_sacrifici_purche_li_facciano_altri/25-08-2011/articolo-id=541729-page=0-comments=1

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...