Passa ai contenuti principali

Affaire Cona-Ferrara: strategie Pd sul naufragio e la polveriera annunciate

 


RESTO DEL CARLINO (rilanciato da Asino Rosso) del 4 1 2010
http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/01/04/pd-ferrara-alla-sbarra-130-milioni-di-balle-sullo-scandalo-d.html
 
Se qualcuno aveva dei dubbi sulla libera informazione a Ferrara, in questi giorni sull'affaire Cona, la libera stampa ferrarese rasenta la Pravda di Moska dei bei tempi del socialismo reale. Come rilanciato anche ieri su Asino Rosso ill Resto del Carlino, ieri 4 gennaio 2010 ha parlato di naufragio Cona (e oggi di Polveriera..), riferendosi a "Centotrenta (130) milioni di euro come richiesta danni all’Azienda ospedaliera Sant’Anna per una serie di ritardi e varianti progettuali nella querelle Cona. E’ il consorzio Prog.Este, che si è aggiudicato il mega appalto per la costruzione dell’ospedale ‘‘infinito’’, cominciato 20 anni fa e non ancora operativo, a presentare il maxi conto. L’atto di citazione (40 pagine) è stato depositato un paio di mesi fa dall’avvocato Fabio Dani, con la collaborazione dello studio Giuffrè di Roma, e il primo round della battaglia in sede civile è già stato fissato: 17 di febbraio. «Le imprese — spiega l’avvocato Dani — credo abbiano il diritto di lamentarsi anche perché da tempo c’è chi continua ad accusarle di aver fatto male i lavori per il nuovo ospedale».
Causa record. Tra poco più di un mese, dunque, le parti si troveranno per la prima volta a Palazzo di Giustizia per cominciare a discutere una causa che richiederà anni e anni per essere definita"
 
Oggi il Carlino stesso amplifica e parla di Polveriera con ulteriori imprese che hanno deciso procedure legali.... contro, chiaro a tutti, tranne a giornalisti di regime o ferraresi mandarini e clementine... al Pd Ferrara e il suo albero genealogico.... di 20 anni!
 
Invece, in primis, la Nuova Ferrara censura totalmente il naufragio e la polveriera imminenti. Idem Teleestense e naturalmente Cronaca Comune Ferrara, on line. Stupisce, semmai, il silenzio stesso di Estense com, in genere testata on line differente ed aperta, anche se infestata da hackers persino istituzionali nei forum on line critici....
 
In ogni caso ecco che cosa scriva invece la Nuova Ferrara!  E poi, l'ODG sospende Vittorio Feltri per un articolo incompleto e solo parzialmente inesatto!
 
 
"...OSPEDALE SANT'ANNA  L'ospedale Sant'Anna, realizzato quasi un secolo fa, sta per andare in pensione. Oggi ha circa 900 posti letto, dopo il 'dimagrimento' cui è stato sottoposto da vari piani sanitari negli anni '90. Il problema delle barelle è stato alleviato ma non risolto. CANTIERE DI CONA  Il cantiere dell'ospedale di Cona dovrebbe ultimare l'opera erede del S. Anna entro i primi mesi del 2011. Sono 860 i posti letto programmati, un po' meno di quelli oggi disponibili nell'arcispedale storico di corso Giovecca"
 
NUOVA FERRARA 4 GENNAIO 2010

MARCO CREMONINI NEUCHATEL SVIZZERA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...