La Gad è il Futuro: Bandiera Bianca | estense.com Ferrara: Dalle cronache una news nazionale (Verso la Ius Soli) e due locali, carabinieri aggrediti in Zona Gad e il questionarismo proposto dal radicale storico nostrano sempre la Zona Gad. Un solo e definitivo, per quel che mi riguarda intervento commento. Ricordando Battiato e siccome anche le speranze ed utopie devono fare i conti con i fatti: ok, Bandiera Bianca è l'unica leale e umile considerazione e necessaria autocritica. Chi è geneticamente populista e non adatto ai radiosi avvenire multietnici se può se ne vada coerentemente dall'Italia e da Ferrara, magari in Alto Adige/Austria o Ungheria o Polonia o in Australia o Islanda, o (anche se a rischio per colpa del colonialismo storico e residuo che causa nell'anima dei nuovi europei di matrice afro musulmana gli attentati) anche in GB o Usa. Chi è costretto a restare in Italia o a Ferrara, meglio cominciare a pensare come sopravvivere, minimizzandosi, mimetizzandosi, immaginare strategie prossime venture di minima convivenza coi
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...