Passa ai contenuti principali

ONLINE IL NUOVO NUMERO DI MAG BY LEGALCOMMUNITY.IT‏

Redazione

In questo numero:         
                  Per cominciare
CHARLIE HEBDO, DALL’AFFERMAZIONE DEL DIRITTO ALLA DIFESA DEI DIRITTI
di nicola di molfetta         
                  Agorà         
  • GRANDE STEVENS, ANNO RECORD
  • PURI BRACCO LENZI, SPIN OFF ROMANO DA MICCINESI
  • SANTANGELO PORTA A ROMA GATTAI MINOLI AGOSTINELLI
  • RIOLO CALDERARO CRISOSTOMO CHIAMA GIROLETTI
  • LA DONNA PIÙ INFLUENTE DEL MONDO? UN’AVVOCATA SAUDITA
  • FOCUS SULLA DIVERSITY DA PARTE DELLE LAW FIRM EUROPEE
  • REDDITI, UN AVVOCATO SU DUE NON ARRIVA A 10.300 EURO
  •         
         Il Barometro del mercato
IL BANKING CORRE IN METRO
Legance e Gianni Origoni Grippo Cappelli hanno mandato in porto il finanziamento della linea 4 della metro di Milano. L’operazione può essere simbolo della ripartenza delle attività di affidamento da parte delle banche dopo il credit crunch.         
         Start-up legali
«L’INDIPENDENZA È UNA CONQUISTA»
Raggiunto l’assetto di base con l’arrivo dei nuovi soci, lo studio Giovannelli e Associati svela i tratti fondanti del suo approccio al mercato incentrato su consulenza corporate, raggio d’azione internazionale e struttura di costi sotto la soglia del 30%. Nel 2014, doppiato l’obiettivo di budget.         
         Bilanci
HOGAN LOVELLS, L’ASSISTENZA LEGALE DIVENTA UN PROGETTO
Lo studio compie 15 anni di attività in Italia, non cambia il suo posizionamento e insiste su una strategia fondata sull’assistenza multiservice e la ricerca di nuovi filoni di business da cavalcare.         
         Contenziosi
SEAT PG, DALL’AZIONE DI RESPONSABILITÀ ALLA TRANSAZIONE
Gli avvocati degli ex amministratori del gruppo e di alcuni investitori istituzionali hanno proposto un accordo transattivo: 30 milioni per chiudere ogni controversia. Ma il danno stimato era di 2,3 miliardi.         
         Professione
AVVOCATI ALLA PROVA DELLA TRASPARENZA
Dal primo gennaio i consigli degli ordini sono chiamati ad adeguarsi ai dettami della Legge Severino. I nuovi consiglieri dovranno rendere pubblici i patrimoni e le consulenze.         
         Professione
MILANO, CORSA A 4 PER IL DOPO GIUGGIOLI         
         Cover story
CORSA AL BOARD
Per fidelizzare il cliente o per una questione di prestigio, sempre più legali accettano incarichi in cda aziendali: dalle grandi quotate alle Pmi fresche di Ipo. Al Ftse Mib sono 57 i professionisti distribuiti in 30 società. All’Aim 17 aziende hanno aperto le porte a 25 indipendenti “togati”.         
         L’intervista
ECCO PERCHÈ VALE LA PENA DI CORRERE IL “RISCHIO”
Parla Elena Goos, partner della società di board advisory Covenant Partners. «Il lavoro in cda è molto formativo per il professionista che arricchisce lo studio con la sua maggiore esperienza».         
         L’esperto
DISTACCO INTERNAZIONALE, UNO STRUMENTO DI GESTIONE EFFICIENTE
di valeria morosini         
         Sotto la lente
LA GESTIONE TECNICO-LEGALE DEL CONTENZIOSO NEGLI APPALTI
di giovanni foti         
        by financecommunity.it
IMPRESE, COME DIFENDERSI DALLA SVALUTAZIONE DEL RUBLO
Il crollo del prezzo del petrolio e l’instabilità politica-economica hanno fatto perdere alla moneta russa oltre il 50% del suo valore. Il rischio default del Paese travolge anche le aziende italiane operanti sul territorio, che possono tutelarsi con clausole contrattuali e strumenti finanziari ad hoc.         
        Il trend
AVVOCATO, MI SI SONO RISTRETTI GLI UFFICI
Gli studi legali rivedono l’organizzazione logistica. I metri quadrati per professionista passano da 30-35 a 20-25. «Questo non è solo legato alla necessità di ridurre i costi, ma anche alla volontà di migliorare l’interazione tra professionisti», dicono Marcello Panizzutti e Stefania Campagna di Cebre.         
        Dietro le quinte
ECCO COME FUNZIONA LA GIURIA DEI LEGALCOMMUNITY AWARDS
Il presidente di Mopi, ha partecipato da osservatore, alla riunione che ha proclamato le eccellenze nell’Energy per il 2015. Ecco, senza veli, cosa ha visto.
di stefano ferranti         
         Istruzioni per l’uso
PRO BONO MA ANCHE PRO BUSINESS
di mario alberto catarozzo         
         Le tavole della legge
NIENTE FRONZOLI ALL’ALTRO GRISSINO
di giacomo mazzanti         
         aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 11 posizioni aperte, segnalate da 3 studi legali: De Matteis (nelle sedi di Roma e Firenze), Nctm (nelle sedi di Milano e Roma) e Russo De Rosa associati (nella sede milanese). I professionisti richiesti sono in totale 15 tra collaboratori (junior e senior), praticanti, neo-avvocati e neo-laureati. Le practice di competenza comprendono diritto antitrust, lavoro, giudiziale, corporate m&a e tributario.         
      
-----------------------------------------
                    Clicca qui per leggere in anteprima e gratuitamente           
           MAG by legalcommunity.it    

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...