Passa ai contenuti principali

Fare Fronte partendo da Milano...

Progetto Nazionale Milano/Uff. Stampa

 
 
Grande successo, di qualificato e numeroso pubblico, per l’incontro con l’eurodeputato leghista  On. Mario Borghezio,  dal titolo “Fare Fronte per l’Europa dei Popoli”, organizzato dal circolo Grande Milano di Progetto Nazionale, tenutosi, ieri sera, presso la libreria Ritter di Via Maiocchi 28, luogo storico e simbolico della tradizione e della cultura antagonista, gestito dall’infaticabile Marco Battarra.
 
Oltre al vulcanico deputato europeo, sono intervenuti:  l’Avvocato Tullio Trapasso (dirigente del Fronte Nazionale di Adriano Tilgher, fra i promotori delle “rivolte popolari dei forconi” in Lombardia), Massimiliano Bastoni (consigliere comunale della Lega Nord), Roberto Jonghi Lavarini (presidente del circolo Progetto Nazionale-Grande Milano), il Professor Massimo Grecchi (geologo, fisico ed ingegnere, scrittore e musicista, promotore del gruppo futurista Sinergie-Altavia) e il Dott. Fausto Montrone (presidente del Movimento Meritocratico, già consigliere comunale e dirigente di Alleanza Nazionale). Dopo una attenta ed approfondita analisi della situazione politica nazionale ed internazionale, Borghezio e gli altri oratori hanno convenuto sulla assoluta necessità di “marciare divisi per colpire uniti”, con l’obbiettivo di costruire, anche in Italia, un nuovo e grande “fronte nazionale”, come quello francese di Jean Marie e Marine Le Pen, che unisca le migliori forze patriottiche, sociali ed identitarie.
 
A tal fine, per passare, subito, dalle belle parole, e dai soliti buoni propositi, ai fatti concreti, si è deciso:
 
1) La organizzazione di una serie di Convegni di Geopolitica (su Eurasia e mondo islamico) ed economia (su sistema finanziario, bancario e monetario);
 
2) Il lancio politico ed editoriale di un giornale mensile (sia online che cartaceo a diffusione militante) di informazione ed approfondimento;
 
3) La realizzazione di un Corso di Formazione Politica (di altissimo livello, con la partecipazione di docenti provenienti da tutta Europa, aperto ma solo su iscrizione);
 
4) La costituzione di commissioni tematiche che, in vista delle prossime elezioni comunali di Milano, elaborino, a stretto contatto con i consiglieri di zona, la popolazione e le associazioni di categoria, proposte concrete per il rilancio e lo sviluppo della Città Metropolitana.
 
Dal pubblico, hanno preso la parola anche Gianluca Padovan (ricercatore, speleologo e scrittore, autore di diversi libri, ultimo “Milano Celta”) ed il Prof. Fabrizio De Marinis (filosofo dannunziano e giornalista). In sala, oltre a tutto il direttivo del circolo (il presidente onorario, conte Alessandro Romei Longhena, il vice presidente, Mario Mazzocchi Palmieri, l’Ing. Giada Arioli, la dott. Monica Comandulli, il primo Capitano Francesco Lauri, il Dott. Giulio Livoni, presidente della Mutua Sociale Ambrosiana, l’Avv. Simone Andrea Manelli, Gianfranco Stefanizzi ed il Dott. Giovanni Trombetta), erano presenti anche Mauro Melchionda, Pierangelo Pavesi (ricercatore storico e scrittore), gli avvocati Roberto Bertoncelli e Roberto Sforni, Stefano Maricelli e Giuseppe Costi.

Alla fine dell’incontro, Mario Borghezio ha pubblicamente spiazzato (positivamente) i presenti, chiedendo ufficialmente di aderire a Progetto Nazionale. Quindi, a lui ed all’Ing. Romulus Popescu (Presidente della Associazione Romeni in Italia di Milano), il presidente Roberto Jonghi, ha dato la tessera onoraria della Associazione Culturale Grande Milano (primo circolo milanese di Progetto Nazionale).
 
 
 
 
 
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...