Passa ai contenuti principali

La Lega e Alan Fabbri per la moratoria delle moschee a rischio

Azione Futurista/Benito Guerrazzi editoriale


 Bertrand Russell (1921) 
"L'Islam è simile al Comunismo...."

Alan Fabbri e la Lega (e non solo) fanno sul serio!  Proposta ufficiale in sede regionale per una Sacrosanta (non guerra come delirano i fondamentalisti…) moratoria sulle future moschee sul territorio regionale. Possibilmente da estendere poi a livello nazionale.
Naturalmente neppure la strage di Parigi  sveglia il PD filo buonista e politicamente ambiguo: nazionale, regionale, locale.  PD ormai preda della sindrome di Stoccolma, irresponsabile e incosciente. Con le ormai conclamate notizie di possibili attentati in Vaticano, nonostante il resto d’Europa almeno pare abbia                ingranato    una nuova marcia contro il terrorismo islamico, con – cronaca di questi giorni- interventi a raffica preventiva e dove necessario, anche sparando e terminando (in Belgio) terroristi islamici praticamente pronti a clamorose azioni criminali.
A Ferrara il copione sempre quello dei sonnambuli!  Nonostante le stesse azioni e denunce di Fratelli d’Italia in esplicito senso per un cambiamento di rotta. Oggi sul Resto del Carlino, persino una pur non banale docente di Storia delle Religioni, sul foglio liberale supposto d’opposizione, giornale che fu di un certo Prezzolini…,  ha rilasciato una intervista sconcertante.  Ha evidenziato un passo del Corano come esca giustificazionista (dimenticando ben altri passaggi costanti e antidemocratici ecc.)  e in nome di un paralaicismo, quasi  giustificato palesi violazioni della legge italiana, etichettando legittimo impegnare le strutture pubbliche a certe diete esclusivamente islamiche. Strutture pubbliche!  Poco ci mancava giustificasse in nome di certo relativismo culturale d’accatto, il diritto all’infibulazione o al Burga.  Certamente si è espressa, una intervista, sommariamente: va da sé  magari certa fondamentale (non ista) più attenzione ai valori laici e democratici sarebbe auspicabile.
Non ultimo, il  solito assessore quasi clone della Boldrini, quella delle percezioni soggettive sul degrado Area GAD grattacielo,  del reddito di delinquenza per gli extracomunitari (dichiarò che solo 3 euro circa erano destinati a costoro, gli altri 40 circa per vitto e alloggio, persino ignava dell’incredibile gaffe, lo facessero per certi pensionati minimi e ferraresi poco abbienti!) ha replicato.. con la stessa inconsapevolezza ammettendo si, per la prima volta, certa sperequazione a favore degli immigrati rispetto ai ferraresi, ma secondo Lei, in quanto le normative (che favoriscono soggetti e famiglie con più figli) riflettono lo spirito del nostro tempo caratterizzato, è parso capire, dall’invasione extracomunitaria e dalla loro maggiore riproduzione, rispetto ai ferraresi! Insomma eugenetica quasi alla rovescia!
Ulteriormente, riassumendo: se è vero che Ferrara è quieta almeno per ora e ad esempio i giovani musulmani nella loro moschea/associaz. Culturale sono pilotati da un giovane di sicura levatura conoscitiva, laurea non banale e italiano dalla nascita (altri tempi), è anche vero che solo alcuni anni fa per l’Internazionale fu ospitato, senza batter ciglio, il controverso intellettuale Tariq Ramadan (ex portavoce dei Fratelli Musulmani in Europa, considerati gruppo fondamentalista). E come sempre le cronache riportano, appena nel 2012 in un incontro per l’integrazione, idem un soggetto poi rivelatosi alla luce del Sole un predicatore pro terrorismo islamico.
L’Emilia Romagna stessa pare avere il primato per le moschee!
In Italia ce ne sono già troppe!  E la moratoria oltre a permettere di controllare in tale finestra in modi più capillari le moschee stesse esistenti, in particolare molte clandestine ormai diffuse, favorirebbe anche il cosiddetto Islam moderato, attualmente debole e incapace di sorveglianze interne, parliamo in generale, non più rinviabili alla buona sorte.
Va da sé…  nulla probabilmente cambierà a breve termine. In Regione si sa chi vince.
Inoltre, siamo chiari, la moratoria andrebbe estesa a livello nazionale, anche per gli sbarchi, le frontiere andrebbero chiuse per circa dieci anni.
Utopia, ovvio…  con ogni scenario negativo ormai possibile e inquietante, piaccia o meno alle anime pie e in deficit sinaptico del PD nazionale, regionale, locale: probabilmente le forze politiche politicamente e culturalmente scorrette, Lega, Flli d’Italia e Forza Italia si auspica, saranno costrette a promuovere sollevazioni democratiche popolari, prima che sia troppo tardi.
Ma qua in Italia,  focus nell’emergenza post Parigi, pare non sia la lotta preventiva al terrorismo islamico, ma l’elezione di un altro Presidente della Repubblica preferibilmente oltre gli ’80!


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...