Redazione![]()
CITTA'DI ALATRI /Frosinone
Assessorato alla CulturaVenerdì 30 gennaio 2015ore 18.00Sala Biblioteca Comunale "Luigi Ceci"Presentazione libro"Itinerari nel pensiero di tradizioneL'origine o il sempre possibile"di Giovanni SessaInterverrannol'Autore Giovanni Sessa, Segretario della Scuola Romana di Filosofia Politica,il Prof. Riccardo Scarpa, Vice Presidente della Scuola Romana di Filosofia Politicail Dott. Giacomo Rossi, Redattore della rivista on-line www.politicamente.netAl termine della serata sarà presentato il volume collettaneo"Non aver paura di dire..."edito dalla Heliopolis di Pesaro".
Via Roma, 12 03011 Alatri (Fr)Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364Facebook: Cultura Comune di Alatrihttp://www.alatricultura.com/ il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...