Passa ai contenuti principali

Veramiglia con Cosmo e Cyborg....

ESTENSE COM
Tutto pronto per l'inaugurazione di "Veramiglia Festival", la nuova rassegna di arte, musica e creatività che animerà la Delizia Estense del Verginese a Gambulaga per tutti i fine settimana di luglio. Come si può dedurre dalla ricca lista degli organizzatori – Comune di Portomaggiore, Arci Bdc Skaters Eventi, Discordia Expo, Collettivo TM15, Bottega degli Usvei, Pro Loco Portomaggiore, Cooperativa Atlantide, Arci Ferrara, Arci Solaris, agriturismo Ai Due Laghi – la rassegna è variopinta e dinamica.
Si sono inventati addirittura le parole – Veramiglia e Rosafante – per poter sintetizzare un'iniziativa che ancora non c'era. "Veramiglia infatti – affermano gli organizzatori – è un appuntamento che si può descrivere in questo modo: prendete un castello del 1400, il Verginese, delizia della corte estense e patrimonio dell'Unesco, aggiungetevi la musica, quella dei Cosmo e dei Cyborgs, oltre a tanti altri naturalmente, chiamati a raccolta dalla Bdc, fateli suonare nei prati del giardino rinascimentale, di fronte alla vinaia del sapere che sarà riempita di installazioni, opere dell'associazione Discordia Expo, immaginatevi inoltre un contorno di bancarelle, quelle della Bottega degli Usvei, tutto prodotto originale e metteteci anche la presentazione di libri, contest fotografici, l'immancabile birra e piada, mescolate tutto ed ecco Veramiglia. Immaginate inoltre un elefante rosa, il Rosafante, che appeso ai palloncini sorvola la torre del Verginese con un annaffiatoio appeso alla proboscide ed il quadro della situazione è fatto".
Dalla fantasia degli organizzatori, oltre all'esposizione di arte contemporanea e fotografia e al contest fotografico, sono nati due fine settimana di eventi ad ingresso gratuito. Il vernissage di sabato 5 e domenica 6 luglio, proporrà l'aperitivo sotto le note del dj set di Egomorph, il mercato dell'arte, artigianato ed ingegno che mostrerà una selezione di artisti e artigiani che realizzano oggetti unici o in piccola serie a partire da materiali di recupero e non, e tre esibizioni live. Sabato saliranno sul palco dj Hendrix, Godblesscomputers e Cosmo, mentre domenica sarà la volta di Lira, Not the Pilot, Mosche di Velluto Grigioe the Cyborgs.
Programma intenso anche per il finissage in programma sabato 26 (proiezione delle foto selezione del Veramiglia Contest e spettacolo di burlesque a cura dei "The Flab Whiskers") e domenica 27 luglio (Proiezione degli selezionati dal contest di fotografia e reportage fotografico di Shoot 4 Change S4C – Change the World with a Click Ferrara " Welcome: la speranza di un'integrazione"). Chiuderà la rassegna il live acustico dell'Elastico Blues Band e della scuola di Musica Solaris.
Per informazioni contattare il numero 333 2302998 o scrivere a bdcskaters@libero.it.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...