Passa ai contenuti principali

Movimento PrivilegiZero: Chi Siamo...

 


 

Chi siamo!

Questo vergognoso spettacolodi buttafuori, badanti, fannulloni e professori che siarrogano il diritto di darci lezioni di politica ed economiaci lascia continuamente interdetti.  Rimaniamo ancorapiù interdetti quando pensiamo che proprio questisoggetti, che ci rappresentano in Parlamento, hanno tutta laresponsabilità di averci portato sull’orlo delfallimento ed ora, come se fossero stati altrove, cicontinuano a proporre ricette e soluzioni per il risanamentoeconomico del Paese e dello stato sociale.
I ritornelli che fanno neitalk show, dove si rimpallano le responsabilitàscaricando erroneamente sull’Europa laresponsabilità, ci indignano e non li vogliamoneanche commentare, ma ci danno una grande forza! La forzadi esserci, ritrovarci ed organizzarci per dare a questonostro Paese, senza più delegare ad altri, uncontributo di intelligenza, abilità e capacitàdi governo.
Siamo un gruppo di amici,lavoratori e sconosciuti alla politica ed alle  lobbydei poteri forti, tutti con il DNA impregnato del virusdell’onestà, della generosità, dellaprofessionalità e del coraggio. Abbiamo semprelavorato e lavoreremo sempre, mai nessuno ci ha regalatonulla, e non riusciamo ancora a comprendere come ad altrivengono regalate case, diamanti, lingotti d’oroecc…, e, se la mattina vogliamo prendere al bar uncaffé, ce lo dobbiamo pagare noi … ed ègiusto così!
Siamo certi che il problemadell’Italia è culturale, abbiamo bisogno dimettere in campo prima di ogni cosa uomini capaci e chelavorino per modificare il Sistema Politico edAmministrativo, al fine di renderlo più refrattarioalle degenerazioni che affondano le radici nella gestionedel potere e degli interessi economici. L’introduzionee la valutazione del “MERITO” nella scelta deins. rappresentanti, in quella dei Concorsi e degli Appaltidella P.A. è la soluzione per correggere questa rottache ci ha già portato alla deriva.
 Se i Professori, ibuttafuori e le badanti hanno ottenuto questo risultatoeconomico e sociale che tutti i giorni continua a produrredisoccupati e fallimenti e ci indigna così tanto,crediamo che è giunto il momento diimpegnarsi seriamente e non delegare più nessuno percambiare. Il nostro obiettivo è questo e perquesto cerchiamo anche il tuo contributo diretto! Non avendopotuto usufruire del finanziamento pubblico dei partiti, equesto non lo faremmo mai, stiamo utilizzando questaefficacissima tecnologia Internet per comunicare edorganizzare e, poiché con questo strumento in Africahanno realizzato la rivoluzione per la libertà, noi,in Italia, se non vogliamo aspettare il momento delnostro fallimento, dobbiamo realizzare la rivoluzione per ilbenessere che ci è stato tolto dagli abusidell’intera Classe Dirigente attuale (Politici eBurocrati).
Se ritieni che i tuoiobiettivi coincidono con i nostri, su WWW.PRIVILEGIZERO.IT puoiiscriverti e trovare tutte le indicazioni che ti permettonodi essere attivo protagonista di questo progetto, comunicaree collaborare con noi. A noi farebbe molto piacere e, nelringraziarTi per aver perso qualche momento prezioso dellatuo tempo per questo serio e nobile problema, confidiamo inuna autentica e sana collaborazione.
Cordialisaluti

Seisei interessato al nostro movimento, visita il nostro sitowww.privilegiozero.it

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...