Passa ai contenuti principali

Cona Affaire: tutto il PD Ferrara ha l'anello al naso!

Nasce l’Anello Sant’Anna

Diventerà una sorta di cittadella della salute per l’assistenza sanitaria di primo livello

Azienda Usl di Ferrara e Azienda Ospedaliero-Universitaria comunicano in maniera congiunta la nascita della Struttura Sanitaria Interaziendale Presidio Sanitario Territoriale S. Anna, struttura nota ai ferraresi come “Anello S. Anna”. In vista dell’apertura di Cona, la neo struttura diverrà una sorta di cittadella della salute per l’assistenza sanitaria di primo livello. Responsabile del Presidio Sanitario S.Anna sarà Davide Fabbri, già direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e direttore del Presidio Unico Ospedaliero dell’Azienda Usl.
Nominati inoltre i vertici dei distretti territoriali dell’Azienda Usl di Ferrara: Alberto Tinarelli è il nuovo direttore del distretto centro nord. Mauro Manfredini, direttore del dipartimento cure primarie del distretto ovest succede a Tinarelli a capo del distretto ovest e Sandro Guerra, direttore del dipartimento cure primarie sud est, è nominato direttore del distretto sud est....
 

 Commenti in: “Nasce l’Anello Sant’Anna”


Paolo Giardini ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 8:33
  • Il sabotaggio alle dotazioni della città continua, inesorabile.
    E pure implacabile, dopo il danno, la beffa: visto chi hanno destinato a gestire le macerie?
     
  • quando si iniziò a parlare di un nuovo ospedale a Ferrara doveva esser una struttura interregionale localizzata sulla via Copparo, poi negli anni è sorto l’Ospedale a Cona, una localizzazione poco felice, distante dalla città e priva di adeguate infrastrutture stradali di collegamento, c’è da chedersi i motivi che hanno portato a questa diversa localizzazione, ma ormai è fatta. Di chisura dell’Ospedale cittadino non se ne parlava all’epoca mentre oggi assistiamo alla volontà di chiusura di una struttura essenziale per la città, chiusura che avrà ripercusioni non trascurabili, una città privata del Pronto Soccorso è semplicemente impensabile. Ferrara inoltre è diventata negli anni una cittadina universitaria dove il polo ospedaliero ha una certa rilevanza, la conseguenza della chisura dell’ospedale cittadino avrà delle ripercusioni inevitabili anche sul mondo universitario e porterà ad un calo delle iscrizioni alla facoltà di medicina con danni a tutto l’indotto
     
  • Gollum ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 9:57
    Anello di S. Anna? Tesssoroooooo.
    (ma per chi?)
     
  • Nicola ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 10:53
    Evvai con le poltrone!
     
  • Savonarola ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 12:09 E’ incredibile.Chi ha ridotto il sant’anna a queste condizioni è stato incaricato di farlo risorgere. Chi ha teorizzato la chiusura dell’ospedale in città e del suo pronto soccorso, ora dovrebbe organizzare i servizi sanitari nel centro storico. Vedremo arrivare la sanità privata dove ora ci sono le cliniche universitarie. E tutt’intorno villette e negozi.
     
    Savonarola ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 15:00
    E’ una bufala. Non è prevista l’apertura alla sera, di notte e nei festivi. Per qualsiasi necessità di assistenza sanitaria ci si dovrà rivolgere o alla guardia medica (e sappiamo che servizio può dare) o a Cona. L’unico risultato dell’operazione è che avremo tre direttori invece dei due attuali delle aziende sanitarie. Una poltrona cara in più per avere gli stessi ambulatori di via cassoli. In cambio arriverà la clinica privata là dove oggi si trovano le cliniche universitarie. E tutt’intorno villette e negozi.
 
c- Estense com
ginko ha scritto il 29 dicembre 2010 alle 9:19

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...