Passa ai contenuti principali

Italo Balbo trasvolatore eBook La Grande Guerra futurista buca i Media


AZIONE FUTURISTA FERRARA  INFO
Poco evidenziato a Ferrara (poco natalizio un mix tra futurismo, prima guerra mondiale e ..Italo Balbo!) l'ebook La Grande Guerra Futurista ... Italo Balbo Trasvolatore, a cura del neofuturista R. Guerra, edito da La Carmelina (Ferrara-Roma) a quanto pare sta bucando i media fuori mura. L'ebook include i seguenti autori (oltre 20 da tutta Italia) , tra fisici, ricercatori aerospaziali e futurologi (Vatinno, Russo, Saccoccio,  Casalino, Vaj), sociologi  e filosofi (Manias, Giovannini, Siniscalco, Scorza, Venturini, Sgroj) artisti (Cecchini, Fiore, Conte, Calselli, Daco, Pignalosa), scrittori (Ferrante, Pinna, Melandri, Roversi, Tani), politologi (Barbieri, Ferretti, Guglielmini, Giardini).
Meteo Web (testata magazine prossima alla Comunità Scientifica),  daringtodo (quotidiano d'arte e d'informazioe culturale), CinqueWNews (diretto da G. Rapuano e con collaboratore P. Bruni del Sindacato Liberi Scrittori e consulente Min. dei Beni Culturali) e La Notiziah24 (quotidiani web  Area Roma Capitale) segnalano  rilanci significativi.  (Vedi Link in merito). Segnalazioni ampie  in generale o mirate su alcuni contributi specifici, ad es. uno su Giuseppe Manias (curatore Biblioteca Gramscina Ales-Oristano), uno sui ferraresi e non solo che hanno scritto su Italo Balbo- La Notiziah24 . Di seguito un estratto incendiario di Guerra su Italo Balbo...(attualmente  in Italia e Canada è in corso  una Mostra itinerante) che sintetizza l'obiettivo di alcuni dei ferraresi  per promuovere  nel 2015 un futuro Museo Italo Balbo a  Ferrara o Quartesana (Ferretti stesso ha appena fondato l'Associazione Italo Balbo con l'imprimatur del figlio del Trasvolatore stesso residente a Roma):
"Il misconosciuto eroe atlantico ferrarese, dopo le cadute del Muro di Berlino, dell’Unione Sovietica e di Saddam, esige – ora più che mai – a dire No a...  Soffritti, Siconolfi, Cristofori e ai loro eredi, alla stampa estense sempre intrisa d’acqua inchiostro santa, dimentica dei moniti di Karl Kraus o Oscar Wilde o Orson Welles; a smascherare l’umanesimo comunquista ortodosso o gaio dei paleocompagni al potere. Resistenza ciberpolitica a Ferrara, anche in nome di Italo Balbo, pioniere del cielo, padre fondatore delle fantastiche Frecce Tricolori...".


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...