Passa ai contenuti principali

Ferrara, il racket dei mendicanti non esiste?

IL GIORNALE

by N. Spirli


Bambini rumeni narcotizzati per farli mendicare



Eccoli! Sono loro i sei arrestati con l'accusa di aver narcotizzato, per farli mendicare, i loro stessi figli e altri bimbi a loro affidati.
Sono tutti rumeni e vivono in Calabria, a Limbadi. Ma, come loro, ce ne sono ovunque. E, spesso, agiscono indisturbati. Perché nessuno li denuncia.
Questa volta è accaduto a Gioia Tauro, nel parco di un grande centro commerciale, ma gli è andata malissimo. Decine di segnalazioni di cittadini scandalizzati per il maltrattamento dei bambini, sempre ma soprattutto nei caldissimi mesi estivi, hanno portato all'individuazione dei responsabili e al loro arresto. Due sono in cella. Quattro, purtroppo, ai domiciliari. Io li avrei delicatamente fatti avvicinare ad un pozzo e, senza spezzargli un osso, li avrei delicatamente calati giù in attesa di giudizio. Severo giudizio. Ma questo non si può dire, perché risulta disumano. Mentre disumano non è stato, per questa ciurma di delinquenti, trattare peggio che da bestie dei bambini a cui, peraltro, hanno dato la vita.
Che ce li teniamo a fare, sul suolo italiano, questi schifosi? Bisogna caricarli su un mezzo di trasporto qualsiasi, magari anche le loro stesse scarpe a spinta con calci in culo, e accompagnarli fino al loro Paese. Lì, consegnarli alle loro autorità e alle loro leggi, suppongo più restrittive delle nostre, se questi furbi ne scappano, e vietargli in ogni modo di rientrare in Italia. Dove non dovrebbero essere graditi. Se, invece, ritornassero, allora, fine pena mai. Eterno pozzo senza fondo.
I bambini, no! I bambini li terrei qui. Li rimetterei in sesto, con l'aiuto di una buona equipe medica. Li manderei a scuola. Li presenterei agli altri bambini della loro stessa età. Gli racconterei le stesse favole che racconto ai miei nipotini. Giocherei con loro e gli insegnerei l'italiano e ne farei dei buoni cittadini europei. Con quello che hanno passato, lo saranno sicuramente.
L'operazione che ha portato all'arresto dei sei è iniziata nel mese di Luglio scorso. Cittadini italiani inteneriti da quei bambini evidentemente narcotizzati, ne hanno segnalato la presenza all'interno di un grande parco commerciale di Gioia Tauro. I Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Palmi, hanno iniziato ad indagare. L'evidenza dei fatti era inconfutabile. Bimbi di età compresa fra i 2 e i 12 anni venivano maltrattati e usati per l'accattonaggio. Lasciati a mendicare in uno stato igienico sanitario da schifo, senza cibo né acqua, scalzi, semivestiti. Vicino ai bidoni della spazzatura. Nel caldo mortale di un'estate tropicale. Le indagini sono state lunghe. Ma, alla fine, i bambini sono stati salvati. La loro gestione passa, ora, alla Procura di Catanzaro, che dovrà decidere sulla decadenza della potestà genitoriale.
E speriamo che facciano in fretta.
Un'ultima considerazione: cacciamoli via!
Fra me e me. Perché i bambini non si toccano!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...