Passa ai contenuti principali

Turismo russo cercasi *from Estense com


(*Ennesima critica micidiale dell'architetto Viola al Comune di Ferrara. Viola,  pragmatico del turismo,  consapevole del calendario 2011 e che cosa caratterizza il calendario anche a Ferrara (o dovrebbe) - ovvero l'Icona di Internet eccetera. Puntuale critica, difficilmente confutabile come su molte lucciole per... turisti indigeni... In contro... lanterna, anche esilarante: in altri tempi i russi a Ferrara li avrebbero ospitati gratis, con l'Idrovia ad alta Velocità, nel Grand Hotel Mirrors'Palace o in quello Taglianenko a Kona City...  Ma oggi a Ferrara non rispettano più alcun calendario, come noto. Neppure quello ex sovietico gregoriano, nè quello Sanitario (leggi proprio... Kona City, rinviato ancora a dopo il Giorno dei Morti.... tra zombies gli appalti funzionano sempre! Asino Rosso).

*da Estense com -

http://www.estense.com/?p=174751

Gentile Direttore (di Estense com-ndr.),

in attesa di avere più informazioni sul finanziamento pubblico che sembra abbia reso possibile il servizio di “navette” tra Ferrara e l’Aereoporto Marconi, le riporto il sunto di un articolo sul potenziale turismo russo

Titolo a tutta pagina: ” In 103 da Mosca ospiti della città affermano :abbiamo voglia di luoghi come i vostri. ”Il turismo russo pronto a scoprirci” [omissis] amministratori ed operatori turistici intendono puntare a questo mercato che ha grandi potenzialità ed anche gli stessi responsabili della delegazione non nascondono l’intenzione di estendere i loro rapporti al turismo,non limitandosi a scambi culturali o economici.

Il presidente Isaakian della associazione “il mondo culturale di Mosca” ha affermato che molti russi hanno voglia di scoprire e conoscere luoghi meno famosi delle grandi città, ma altrettanto belli e ricchi di monumenti e bellezze naturali. Siamo alla ricerca di una Italia “nascosta” che siamo sicuri ci riserverà grandi e positive sorprese.

Così come è avvenuto ad esempio nei giorni scorsi a Ravenna e come avverrà il prossimo fine settimana a Loreto.

Le basi per costruire un ponte ci sono, ma come fare per fidelizzare i flussi turistici russi conforti disponibilità economiche, che attualmente si dirigono verso altre località vicine

come Rimini o San Marino? [ 330.000 turisti sbarcati all'aeroporto Fellini questa estate]

“Sulle bellezze naturali non abbiamo niente da invidiare, né alla Romagna, né alla Toscana.” afferma il nostro Console Onorario presso la Federazione Russa.”Oltre al mare, ed al territorio, che interessano molto ai Russi,possiamo contare su patrimoni culturali importanti. Il resto deve essere costruito attraverso una serie di eventi di elevato livello e naturalmente con una adeguata promozione.”

“Proprio per questo – osserva l’assessore comunale- la Regione ha deciso che una delle Fiere Turistiche più importanti alle quali parteciperà nei prossimi mesi ,sarà a Mosca.”

[omissis]

Per il momento i potenziali Turisti russi dovranno accontentarsi di vedere sul computer le nostre bellezze. Nei prossimi mesi partirà dalla Regione una web tv in lingua russa, che mostrerà tutte le nostre eccellenze.

Tutto vero e riportato letteralmente (da pag 25 ), ma purtroppo non è accaduto a Ferrara bensì a Senigallia famosa Città d’Arte marchigiana!

Sunto di un articolo tratto da un quotidiano nazionale/locale apparso in data odierna, che per questa volta tralascio di commentare, sperando che lo facciano i lettori di estense.com ai quali viene (in compenso) raccontato di un aumento delle presenze turistiche nei primi 7 mesi di quest’anno in città, dimenticando colpevolmente il piccolo particolare che tale incremento è stato dovuto per la massima parte, alla presenza negli hotel cittadini dei militari Nato di stanza a Poggio Renatico per le necessità operative legate ai bombardamenti sulla Libia, finalmente terminate.

Cordiali saluti

Lanfranco Viola

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...