Passa ai contenuti principali

Allarme Rosso... Kona Hospital rinviato al 3 .... 10 novembre dopo Halloween e il Giorno dei Morti!!!

*nota di Asino Rosso- secondo copione.... nessuno osa firmare in Comune la pistola fumante per l'agibilità strutturale e sanitaria... Estense com ieri conferma il rinvio al 3 novembre, (doveva essere oggi-27/10!).. oggi la stampa locale parla anche del 10, di strane pozzanghere nelle corsie nuove di zecca (o cimici?), persino di altri 3 milioni di euro in arrivo necessari per L'ospedale che non c'è! Un dato tragicomico è certo! Kona Hospital -di cui l'Asino Rosso ha gà comunque lo scoop dell'inaugurazione- via il nostro caro amico futurista voyagertiming John Tutor (simpatico persino al Comune di Ferrara...)- ha per data ufficiale ora il postHalloween e il post giorno dei defunti. La firma stutturale sanitaria delle agibilità sarà certamente siglata- non esistono ormai alternative possibili e-o credibili- IL GIORNO DEI SANTI-  i cattolicissimi FranKenschin e Taglianacci certamente hanno dato l'ok all'uso delle armi segrete dell'armamentario kattokomunista!!! Appuntamento ora al 10 11 (più o meno l'estate di San Martino). Altrimenti non ci sarà scampo giudiziario per l'Associazione a Dipingere che in oltre 20 anni manco completa un ospedale in campagna!!! E a quel punto anche per ipotetici.. inquirenti ferraresi più silenziosi dei Siculi del paleolitico...  Per ora godiamoci Halloween e il giorno dei defunti... e il Dottor Tersilli ospite d'onore al vernissage di Kona Hospital!!! 

*Estense com

http://www.estense.com/?p=175243

Cona, confermata la data del 3 novembre

Già da questo giovedì sospese le attività di ricovero programmate al Sant’Anna

 

Come volevasi dimostrare… Salta l’ennesima data per Cona. Questa volta il “giorno X” dovrebbe essere procrastinato di poco. Appena una settimana. Il tempo ritenuto necessario dall’azienda ospedaliero universitaria per perfezionare alcuni “passaggi interne”, come riferiscono da Corso Giovecca.

L’unico problema non riguarderebbe quindi solo l’agibilità, a proposito della quale vige ancora ottimismo. Nel frattempo, dopo che i fatti hanno smentito le previsioni di Rinaldi, la nuova data ufficiale è quella già anticipata dalla stampa: il 3 novembre si partirà con il trasloco.

Intanto già da questo giovedì verranno sospese le attività di ricovero programmate al Sant’Anna. Per farlo l’azienda ha preso accordi con la direzione medica di presidio che “governerà” così questo interregno del passaggio al nuovo ospedale.

Per quanto riguarda il cronoprogramma, la lista dei trasferimenti e i suoi ordini di priorità rimangono invariati, slittando ovviamente in avanti di sette giorni.

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...