Passa ai contenuti principali

NEWTON magazine scienza novembre 2011


 
 










Newton




Newsletter #2




Visita il sito di NEWTON



Seguici su

Twitter

/

Facebook






Un'analisi intelligente per sviluppare l'IT





Essere più intelligenti non vuol dire solamente avere più informazioni,

ma saperle utilizzare al meglio, saperle organizzare di volta in volta a seconda del contesto e delle circostanze in cui ci si trova. Per questo, più che raccogliere i dati, è sempre più importante saperli elaborare e gestire in maniera efficiente e tempestiva. Anche questo è lo

Smarter Computing di IBM

, che presenta modelli di elaborazione progettati per gestire i dati di ogni formato e provenienza. Imprese e pubbliche amministrazioni sono però realtà completamente diverse e così i sistemi di elaborazione, gestibili anche in cloud in modo da risultare più agili e immediati, sono stati pensati per adattarsi perfettamente sia alle singole strutture organizzative sia ai diversi mercati di riferimento e di business.




Alma, il nuovo occhio sull'Universo



Alma



Non è ancora completamente operativo,

con solo un terzo delle 66 antenne radio funzionanti, ma già così ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array) è lo strumento di osservazione submillimetrico più performante a disposzione della comunità scientifica.
Operativo da fine settembre nella piana di Chajnantor, nel nord del Cile, a un'altezza di 5mila metri, ha mostrato le sue enormi potenzialità con le prime immagini diffuse on line, come quella delle galassie Antennae (qui sopra, sono conosciute anche come NGC 4038 e NGC 4039),
che sovrapposta a quella di Hubble mostra in blu la luce visibile delle stelle catturata dal telescopio NASA, in rosso, rosa e giallo le dense nubi di gas in cui si formano le stelle catturate da ALMA. Le richieste dei ricercatori per poter utilizzare questo nuovo,
formidabile strumento sono moltissime.

Qui

è possibile consultare la lista completa.




Una specie di database





Si sa che viviamo in un'era con un micidiale tasso di estinzione tra le specie animali.

Per sensibilizzare l'opinione pubblica, informarla e contribuire a catalogare quelle più a rischio,
nel 2003 è nato Arkive, un immenso database che raccoglie i contributi gratuiti e spontanei di migliaia di fotografi e documentaristi in tutto il mondo, molti dei quali tra i più conosciuti in ambito naturalistico. Finora l'archiviazione di questo patrimonio è stato
decentralizzato e affidato ad associazioni ed enti, pubblici e privati, che non hanno mai potuto contare su un coordinamento centrale. Arkive nasce come un blog non profit (a fondarlo Wildscreen, non profit di
Bristol attiva da 25 anni che ha tra i suoi promotori sir Richard Attenborough), ma oggi può essere considerato come una risorsa sempr epiù preziosa per ricercatori e semplici appassionati.
Per sapere come attivarsi (attraverso filmati, foto e donazioni) o semplicemente per scoprire nuove specie da preservare, l'indirizzo a cui collegarsi è

www.arkive.org

.







In questo numero...







    • Cover story

      - automatic for the people



    • Cosmologia

      - riciclo di rottami



    • Medicina

      - legame tra virus e tumori








Gallery








Share









Clicca qui


per condividere la newsletter.




Advertising










Copyright 2011 RI.DO


       












   

 

 




Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...