Passa ai contenuti principali

Il Big della musica Simone Tomassini pubblica il suo primo romanzo “Confessioni … di un pazzo”, Rupe Mutevole Edizioni

http://lasinorosso.myblog.it/media/02/00/4271193215.jpgMusica e Letteratura… ed è così che nasce il primo romanzo di Simone Tomassini, big della musica dal 2004, campione di incassi, terzo in
Music Farm, primo posto di vendite su iTunes, vincitore dell’MTV Contest ed, ora, neo scrittore con “Confessioni … di un pazzo”, romanzo
ambientato a New York, edito dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni.

“Confessioni … di un pazzo” uscirà nelle librerie il 10 novembre
2011 ed anticiperà il nuovo album dell’affermato cantante; il libro si presenta come un’emozionante viaggio mentale alla riscoperta dell’io
della protagonista, un misto di musica e parole che confermano ancora una volta la creatività di Simone e le sue notevoli capacità
artistiche.

L’editrice Cristina Del Torchio racconta “Confessioni … di un pazzo”:
“In una vita sono tanti gli incontri in ombra, quelli
che non lasciano un ricordo preciso, ma solo un accenno, quasi impercettibile.
Poi all’improvviso un incontro speciale, quello che, nel
mistero dell’attimo, colora gli spazi vuoti e il respiro si dilata perché l’aria è più limpida.
Quale fragranza avrà lo spazio appena
colorato? e quale sarà la musica?
Simone Tomassini conosce la fragranza e la sonorità giusta per descriverci la sua esperienza di vita nell’
incontro con Filo.
Il suo sguardo limpido ha saputo cogliere l’essenza di un personaggio misterioso, che è riuscito a spiegare i suoi
giorni alla persona che gli ha dato la chiara sensazione di potersi fidare.
Si è fidato perché sapeva che le sue parole non sarebbero state
travisate, ha raccontato con semplicità e Simone è riuscito a capire la sonorità giusta nelle sfumature quotidiane di questo cantore di
strada.
Chi sa fermare lo sguardo, riesce ancora a stupirsi e salverà la sua fragranza.
Sullo sfondo dei grattacieli di New York, Simone ha
trovato Filo, ha condiviso la vita di strada e questo è bastato a cambiargli la prospettiva di ogni sua emozione.”

Estratto “Confessioni …
di un pazzo”:
“La mia scelta è stata un tetto di stelle perché quando non hai nulla da perdere ogni paura svanisce per far posto alla vera
libertà. Solo se provi cosa significa perdere tutto, proprio allora sei sicuro di saperti rialzare, di essertela conquistata quella
libertà… e lo paghi tutto il prezzo, senza sconti!” (Filo)


Qualche info su Simone Tomassini:
Simone Tomassini (Como, 1974) debutta nel
2004 al Festival di Sanremo con “È stato tanto tempo fa” ed è l'unico esordiente che, forte della sua presenza in tutte le classifiche
radiofoniche, partecipa a tre appuntamenti del Festivalbar 2004, raccogliendo grandi consensi.
Nella stessa estate apre tutti i concerti
del Buoni o Cattivi tour 2004 di Vasco Rossi. E, mentre il suo primo album "Giorni" si piazza molto bene nelle classifiche di vendita, “Il
mondo che non c’è”, secondo singolo estrapolato, è uno dei brani più ascoltati dell'estate 2004. A marzo 2005 Simone accetta l'invito di
Simona Ventura e partecipa alla seconda edizione di Music Farm, classificandosi terzo.
A maggio esce "Buon viaggio" il secondo album, a
cui segue il tour per tutta la penisola, la partecipazione a due tappe del Festivalbar 2005 e l’apertura ancora una volta dei concerti di
Vasco Rossi in tutte le date del "Buoni o cattivi tour 2005".
Il 20 Ottobre registra il “TUTTO ESAURITO” all'Alcatraz di Milano. L' evento
viene immortalato in un dvd "Simone Live 05 Alcatraz Milano", che si posiziona subito ai primi posti delle classifiche di vendita. A Maggio
2006 pubblica il suo terzo Album, “Sesso gioia rock’n roll”, in cui spicca la rivisitazione in italiano del famoso brano "Don’t Cry" dei
Guns N' Roses.
A maggio 2007 esce "Niente da perdere", primo singolo nella discografia di Simone, che rimane per 60 giorni al primo posto
nella classifica di vendite di iTunes. Nel dicembre 2008 vince l'MTV contest con “Va tutto bene”.
Ma il suo rock italiano dal respiro
internazionale oltrepassa i confini dell'Italia e nel novembre 2009 lo porta a suonare in alcuni dei club più importanti della scena
musicale newyorkese. Qui Simone viene accolto da un pubblico internazionale, sui palcoscenici dove si sono esibiti grandi artisti come Mick
Jagger, Prince, Elvis Presley, Bob Dylan, Patti Smith e altri ancora. A novembre 2010 l’uscita del singolo “Ho scritto una canzone” . Il
29 aprile 2011 il singolo “Caduta libera” anticipa l’attesissimo quarto album “SIMONE TOMASSINI ”, masterizzato presso i prestigiosi
Sterling Sound studios di New York, pubblicato l'11 maggio.
Il tour estivo 2011 tocca più di 30 località italiane.
Il secondo singolo
estratto dal nuovo album e lanciato in radio il 16 settembre è "Il momento", presente anche nella versione in spagnolo intitolata "El
momento".
Il video del singolo è una originale carrellata della carriera musicale di Simone, ricostruita attraverso i ricordi fotografici
scattati dalle migliaia di persone che hanno preso parte negli ultimi anni alle sue esibizioni.
Nel corso del 2011, Simone ha incontrato
gli studenti di diverse scuole italiane per proseguire nel suo impegno alla diffusione della musica presso il mondo giovanile.
Attualmente
Simone, dopo la pubblicazione del suo primo romanzo, è impegnato alla lavorazione del nuovo album.

Per prenotare “Confessioni…di un pazzo”
di Simone Tomassini:
http://www.reteimprese.it/pro_A40124B153143



Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare
il libro.
http://www.rupemutevoleedizioni.com/


http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni


 http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993

Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni

http://oubliettemagazine.com/2011/10/17/il-big-della-musica-simone-tomassini-pubblica-il-suo-primo-romanzo-confessioni-%e2%80%a6-di-un-pazzo/









E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...