Passa ai contenuti principali

Sandro Battisti Palinsesto NeXT-Con 2-5 giugno

giovedì 2 giugno alle ore 14.00 - 05 giugno alle ore 16.00

Luogo
Casa dei Giochi
Via Sant'Uguzzone, 8
Milano (Milan, Italy)

Creato da

Maggiori informazioni
Quest’anno la NeXT-Con, la convention del Connettivismo, prenderà vita all’interno del contenitore DelosDays2011 (http://www.delosdays2011.it/), la più grande rassegna di Fantascienza italiana, a Milano dal 2 al 5 giugno, con ospiti internazionali. All'interno di DelosDays si svolgerà anche la 37a Italcon, il convegno nazionale della fantascienza e del fantastico nel corso del quale verranno assegnati i Premi Italia, e la prima ...edizione della UraniaCon, il raduno dei fan di Urania.
La NeXT-Con si articolerà, per la prima volta, su un palinsesto di quattro giorni; se ci volete raggiungere saremo a Milano presso la Casa dei Giochi, Via Sant'Uguzzone, 8 (MM Villa San Giovanni). Per info sulle modalità d’ingresso, cliccate su Iscrizioni (http://www.delosdays2011.it/iscrizioni/).



Palinsesto NeXT-Con 2-5 giugno



NeXT-Con 2011 @DelosDays 2011

Giovedì 2 giugno – ore 14 – 16 Opening Session, presentazione da parte dei connettivisti della NeXTCon. Special guest Danilo Arona.
Giovedì 2 giugno – ore 16 – 18 Artisti e grafici: illustratori di NeXT e del Connettivismo, incontro con Matteo Ventura e Arenosto Amarilli.
Giovedì 2 giugno – ore 21 – 23 Cineforum NeXT Shorts, rassegna di cortometraggi a tema connettivista e non solo, a cura di Mario “Black M” Gazzola. Premiazione.

Venerdì 3 giugno – ore 14 – 16 Transarchitettura_NeXT, dibattito sul futuro che s’intreccia con la nuova architettura e col postumanismo, con Emmanuele “Peja” Pilia, Francesco “Xabaras” Verso, Massimiliano Ercolani, Luca Guido e Sandro “zoon” Battisti.
Venerdì 3 giugno – ore 16 – 18 SuperNeXT, presentazione dell’opera editoriale che include il meglio dei numeri da 0 a 14 della rivista NeXT. Ne parleranno Alex “Logos” Tonelli e Guido “Know” Antonelli.
Venerdì 3 giugno – ore 21 – 23 NeXT Gig, performance teatrale di Kremo; reading di Marco “Antares666″ Moretti e di altri connettivisti.

Sabato 4 giugno – ore 14 – 16 Next Station: immaginari in connessione, presentazione aggiornata e ragionata del portale connettivista www.next-station.org, con Giovanni “X” De Matteo, Salvatore Proietti, Umberto “2×0″ Pace e Alex “Logos” Tonelli.
Sabato 4 giugno – ore 16 – 18 NeXT Word, dibattito sul futuro del Movimento: sinergie e rischi, a cura dei connettivisti, moderato da Errico Passaro.
Sabato 4 giugno – ore 23 – 01 Night_Fall, reading musicale connettivista fino a notte fonda.

Domenica 5 giugno – ore 14 – 16 Silenzi, reading teatrale connettivista di Mario “Black M” Gazzola. Infine, NeXT_End, chiusura della manifestazione, a cura dei connettivisti.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...