Passa ai contenuti principali

Radicali Ferrara- Per un grande partito di sinistra liberale

COMUNICATO  STAMPA

 

PER UN GRANDE PARTITO DI SINISTRA LIBERALE

Laico e aperto al dialogo con iscritti e cittadini

 

La possibile, possibilissima vittoria di Pisapia a Milano è destinata, se come ci auguriamo potremo festeggiarla nelle prossime ore, ad innescare decisive e rapide accelerazioni nella politica nazionale, a partire dall’implosione del centro destra. Si tratta di una dinamica preannunciata dalle dichiarazioni di queste ore. Berlusconi: “Milano città islamica, zingaropoli piena di campi rom; Milano come Stalingrado”. La Lega: “Non ci sono dubbi che i fondamentalisti islamici, in primis Al Qaeda e lo stesso Al Zawahiri, sarebbero felicissimi se a Milano la Lega dovesse perdere e Pisapia diventasse sindaco. La vittoria della sinistra spalancherebbe le porte all'Islam radicale”. E dal settimanale “Tempi”, di Comunione e Liberazione: “ Pisapia è, metaforicamente parlando, un Anticristo. Che le Scritture descrivono come personaggio suadente. I modi gentili e l’eloquio suadente non ingannino”. Parole che non necessitano di commenti, dettate dal terrore della caduta dell’asse Bossi-Berlusconi. E ancora dobbiamo aspettarci ulteriori colpi di coda del regime.

Lo straordinario risultato di Pisapia a Milano non viene solo dall’esaurimento della pazienza dei più nei confronti dell’organico sistema di illegalità di un potere corrotto e corruttore che in Berlusconi trova un’icona insuperata; deriva anche dal fatto che Pisapia viene riconosciuto dai cittadini come persona mite e garbata, non appartenente a apparati e burocrazie di partito o al poco decoroso caravanserraglio dei politici che occupano le TV urlando e agitandosi contro i loro rivali, spesso vissuti come nemici.

Con Pisapia sindaco a Milano non solo si avvierà la guerra di tutti contro tutti in un centro destra incapace di governo dei problemi del Paese, anche dovrà innescarsi un nuovo progetto nel centro sinistra. In particolare con l’assunzione di un sicuro senso di responsabilità di fronte al degrado istituzionale e politico senza precedenti a cui assistiamo da anni e di fronte alla gravissima situazione sociale ed economica che stiamo vivendo con un italiano su quattro a rischio di povertà e la crisi che penalizza soprattutto donne e giovani.

La successiva, inevitabile liberazione di speranze per un’Italia migliore e più vicina agli standard medi europei in termini di diritto dovrà trovare sostanza in un grande partito di sinistra liberale. Laico e aperto al dialogo con iscritti e cittadini.

Per questo Radicali Ferrara presto organizzerà un incontro pubblico invitando un esponente di primo piano del PD di Ferrara per portare un contributo al fine di delineare le caratteristiche di un partito di sinistra liberale, aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, capace di dare voce e fiato alle speranze diffuse.

A partire dalle considerazioni del libro di Luigi Manconi “Un’anima per il PD” e a partire dai rapporti che negli ultimi anni si sono delineati nel confronto fra PD e Radicali, a Ferrara e nel Paese.

Naturalmente appare fondamentale il contributo di chiunque sia interessato all’apertura di una fase nuovissima nella politica. È per questo motivo che invitiamo tutte queste persone a contattarci inviandoci una email, anche vuota, ad info@radicaliferrara.it così da poter ricontattare ciascuno nei prossimi giorni e  poter raccogliere i primi contributi.

Cordiali saluti.

 

Ferrara, 25 maggio 2011  

                                                                       Mario Zamorani

                                                            Presidente di Radicali Ferrara

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...