Passa ai contenuti principali

Mediolanum: effetto Pisapia. Ecco il Pd+Pm= PDM!

Cercasi appiglio, disperatamente. Un appiglio per non perdere terreno, per non perdere voti,proprio ora che i sondaggi,tut­ti i sondaggi sono concordi nell’indicare Le­tizia Moratti in netta rimonta. E l’avvocato Giuliano Pisapia, da astuto ed esperto frequentatore delle aule dei tribunali, l’appiglio, a tre giorni dal voto, lo va cercando nel­l’habitat che gli è più naturale, il Pa­lazzo di giustizia, popolato di tanti amici magistrati. Che dovrebbero, come dire, sponsorizzare, sempre sia possibile, l’ultima sua trovata: una denuncia contro dei presunti te­­atranti, assoldati ovviamente dal centrodestra per danneggiarlo. In versione Ghostbuster , dunque, Giu­liano Pisapia insegue i fantasmi. Li vede ovunque: nei mercati, nelle piazze, sul tetto del suo camper, die­tro le tende delle cabine elettorali. E forse riuscirà a scacciarli, dalla sua fervida fantasia, solo dopo il ballot­taggio prossimo venturo. Per questo denuncia. Anzi, espone. Nel senso che ieri ha presentato regolare espo­sto alla Procura di Milano, per porre all’attenzione dell’autorità giudizia­ria, tramite il suo legale Erika Daggu­nagher, «numerosi episodi in cui i protagonisti sono persone travestite da rom che distribuiscono volantini dal contenuto falso e diffamatorio spacciandosi per sostenitori di Pisa­pia » o, ancora, «ragazzi trasandati che sui mezzi pubblici provocano i passeggeri facendosi sempre passa­re per supporter». Preoccupato per questi figuranti, che, travestiti da zin­gari o da persone povere o straniere, si spacciano per persone dei suoi co­mitati e diffondono volantini che ri­guardano la sua campagna elettora­le è quindi più che comprensibile che l’avvocato Pisapia chieda agli in­vestigatori «l’immediata identifica­zione dei soggetti per scoprire even­tuali organizzatori e mandanti di ta­le campagna».Già, perché, innegabilmente, trat­tasi di campagna. Non elettorale, co­me quella che il candidato del cen­trosinistra dovrebbe fare, parlando di programmi e progetti, bensì diffa­matoria e persecutoria.«È uno scia­c­allaggio politico che Milano non tol­lera, è per questo che ho chiesto alla Procura di fare indagini, di indivi­duare le persone e di verificare se ci sono dei mandanti - ha tuonato ieri Pisapia- . Mi arrivano più voci e testi­moni­anze che vi sono gruppi di per­sone che vanno in giro a infastidire i passanti e dicono di essere del comi­tato Pisapia: queste sono tutte cose che non hanno nulla a che fare con il confronto elettorale, anche duro. So­no fatti di una gravità incredibile che non possono derivare da una inizia­tiva personale. C’è una regia dietro queste persone, una strategia che è quella di infangare la mia immagine e, quello che più mi preme, di infan­gare la coalizione, il mio program­ma e il futuro di Milano...

CONTiNUA

IL GIORNALE

http://www.ilgiornale.it/interni/pisapia_ha_paura_e_chiede_aiuto_pm_ma_nemmeno_loro_credono_piu/26-05-2011/articolo-id=525532-page=0-comments=1

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...