Passa ai contenuti principali

Peppe Piccica Reato di Futurismo

COMUNICATO STAMPA DEL 24 MAGGIO 2011

pubblicata da Peppe Piccica il giorno martedì 24 maggio 2011 alle ore 15.47
 

Con il presente comunicato stampa, informo gli amici giornalisti che sono ben rappresentati tra i miei contatti, dell'ennesima persecuzione giudiziaria ai danni della mia persona ed indirettamente ai danni dei miei familiari piu' vicini quali ad esempio le mie figlie.

Ieri pomeriggio ho ricevuto dallo studio legale avv. AGATA MAIRA ubicato in via Cittadella, 70 scala d in Caltanissetta, un invito per essere informato di nuovi procedimenti penali a mio carico. Cio' ha immediatamente causato il rinvio di una nota descrittiva sulla mia attivita' artistica che il giorno precedente mi era stata richiesta dagli amici futuristi del centro Italia, di cui Graziano Cecchini e' il leader indiscusso, nota che sarebbe servita per una pubblicazione del settore.

Stamattina, dopo una nottata trascorsa all'insegna del nervosismo per l'ennesima accusa falsa della quale ignoravo le carattersistiche, intorno alle ore dieci squilla il telefono di casa. Una voce giovanile femminile, mi comunica di parlare nella veste di segretaria dell'avv. AGATA MAIRA, informandomi che il ministero delle infrastrutture e trasporti mi ha denunciato per il reato di falsa dichiarazione presso la locale stazione dei carabinieri di Mussomeli e per il reato di guida senza patente.

Mi sembra piuttosto curiosa la coincidenza dovuta al fatto che pochi giorni fa ho inviato una raccomandata alla motorizzazione civile di Varese attraverso la quale chiedevo che mi venissero fornite informazioni per iscritto riguardo il mancato rinnovo della patente da parte della commissione medica, e l'attuale invito a comparire presso il tribunale di Caltanissetta il prossimo 19 settembre per essere sottoposto a processo per i reati di falsa denuncia presso la caserma dei carabinieri di Mussomeli e di guida di automobile senza patente di guida.

L'aspetto grottesco di questa storia e' che quando ho letto la parola invito, ho fatto un gesto d'iostintiva esultazione illudendomi che potesse trattarsi di un invito di Vittorio Sgarbi a partecipare alla biennale di Venezia in virtu' del fatto che numerosi artisti invitati si sono rifiutati ad esporre. Evidentemente per un fatale destino il mio nome e' destinato ad apparire solo nella pagina di cronaca. Se le condizioni di salute me lo avessero consentito, giuro che avrei gia' abbandonato l'Italia, perche' nella terra che possiede il piu' vasto patrimonio artistici del mondo, gli artisti vengono trattati alla strega dei terroristi criminali.

   http://www.facebook.com/notes/peppe-piccica/comunicato-stampa-del-24-maggio-2011/207502869288058

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...