DA IL SOLE 24 0RE
TRIPOLI - Sia pure in mezzo a mille contraddizioni comincia a concretizzarsi il Trattato di amicizia e cooperazione italo-libica, a un anno dalla firma dell'accordo di Sirte tra Silvio Berlusconi e Muammar Gheddafi. Alcuni passaggi acrobatici delle Frecce tricolori (senza fumogeni tricolori ma neutri di colore grigio-marrone) hanno salutato ieri sera i due leader riuniti in una tensostruttura nel Porto di Tripoli in attesa di prendere parte al rito dell'Iftar, la cena che interrompe il digiuno del Ramadan.
Il presidente del Consiglio italiano e leader della Giamahiria si erano incontrati poche ore prima per festeggiare il Trattato di amicizia e cooperazione firmato un anno fa a Sirte e che prevede il finanziamento da parte italiana di alcune grandi opere infrastrutturali per chiudere il passato della dominazione coloniale. Berlusconi e' atterrato a Tripoli alle 15 proveniente da Milano.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/berlusconi-libia.shtml?uuid=740b6294-9591-11de-8675-b7ece70dcf5b&DocRulesView=Libero
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...