Passa ai contenuti principali

NEW NEW SINISTRA LA GIOVANE IRENE BREGOLA

ROSA LUXEMBOURG.jpg * PHOTO Rosa Luxembourg

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

La falce e martello si tinge di rosa : La giovane Irene Bregola

di Marco Zavagli


È l’unica candidata sindaco della sinistra in Emilia-Romagna. Irene Bregola, 28 anni, laureata in filosofia e capogruppo di Rifondazione Comunista in consiglio comunale dal 2004, raccoglie la sfida e sarà tra gli undici nomi che correranno a giugno per conquistare il municipio.


A lanciarla sono i segretari comunali di Prc e Pdci, che correranno sia in Comune che in Provincia sotto lo stesso simbolo. Ma se in castello i due partiti della falce e martello hanno trovato l’intesa con Marcella Zappaterra, a palazzo ducale “il partito di maggioranza – come Kiwan Kiwan definisce il Pd - ha effettuato altre scelte. Evidentemente l’esperienza dell’aprile 2008 ha segnato il fatto che il Pd va verso un’altra direzione”.


Capolista sarà Fausto Facchini, presidente della Circoscrizione sud per il Pdci, pronto a fare la parte di chi “in questa città e in questo paese è rimasta l’unica lista che rappresenta i più deboli. Il nostro non è un cartello elettorale ma qualcosa che porta avanti quanto fatti in questi anni in qualità di amministratori”.

Quanto ai punti del programma, sono evidentemente opposti a quelli del Pd, se “Tagliani – attacca Bregola - ha dichiarato la propria indisponibilità su alcune questioni che invece per noi sono imprescindibili”.


Vale a dire “la centralità del pubblico nell’erogazione dei servizi, la ripubblicizzazione dell’acqua attraverso lo scorporo del servizio pubblico integrato, la riorganizzazione della macchina amministrativa, il rifiuto di consulenze esterne fin troppo onerose, il no a scelte infauste e scontate dei lavoratori dei 4 nuclei esternalizzati della casa di riposo, ridare capacità decisionale al consiglio comunale anziché a enti che una volta costituiti sono sfuggiti al controllo dell’organo legislativo per eccellenza, basta con attività futili e sprechi come alcune iniziative culturali che si sono esaurite in manifestazioni episodiche”.


Lo slogan che campeggerà sui manifesti elettorali è “una scelta che fa la differenza”. “È la scelta di poter decidere – spiega Claudio Piva del pdci - di stare fuori dopo 10 anni di governo e continuare a fare politica in mezzo alla nostra gente. Noi siamo attenti alla lealtà e alla coerenza, ma non a scapito dei nostri principi”.

La lista vede un’ampia rappresentanza femminile e tra i nomi spiccano quelli di Elisa Corridoni, responsabile del Partito sociale, di Alessandro Borghi, ex consigliere comunale, e di Claudio Piva, segretario comunale dei comunisti italiani.


Durante la conferenza stampa di presentazione si è parlato anche di una possibile candidatura di Roberto soffritti alle Europee. “Tutto il partito glielo chiede, dipende solo da lui”, ha Paolo Guerrini, segretario regionale del Pdci. E in serata, da Roma, l’ex sindaco ha tolto ogni riserva pronunciandosi per un secco no.


Questo l’elenco completo dei candidati al consiglio comunale: Fausto Facchini, Kiwan Kiwan, Silvia Boldrini, Aldo Alesci, Italo Cariani, Magdi Zarqa Assaf, Patrizia Coppioli, Maurizio Bighi, Daniela Fioresi, Alessandro Borghi, Francesco Fiori, Marina Brandolini, Lorenza Gionchetta, Cristina Carassiti, Graziella Merli, Francesca Chierici, Costanza Minelli, Elisa Corridoni, Claudio Piva, Roberto Felloni, Marco Poltronieri, Micaela Felloni, Raffaele Salmi, Enrico Giordano, Francesco Sanarica, Giovanna Marchianò, Elisa Sandri , Giuliano Martini, Fabrizio Santini, Elvis Mennini, Piera Spadoni, Andrea Musacci, Lorenzo Terzi, Luisa Pedriali, Angela Veronesi, Giuseppina Righetti, Andrea Ricci, Paolo Roversi, Alessandra Schiavi, Roberto Sitta.

 http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=50435&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=OpY__ZXQ-qc  FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...