Passa ai contenuti principali

FERRARA COME SALEMI! INTERVISTA A GRAZIANO CECCHINI

 ROSSOTREVI.jpgINTERVISTA a Graziano Cecchini, il futurista Rosso Trevi su FerraraGRAZIANO CECCHINI.jpg

Rosso Trevi... Perchè Ferrara?

Ferrara! Noi futuristi scendiamo in campo per la nuova liberazione. Liberemo Ferrara da Sateriale e i neodemocristiani di Franceschini e Tagliani. Sono informato, son già venuto a Ferrara per il centenario, ospite di Roberto Guerra e i futuristi ferraresi: lo sanno tutti, siamo finiti anche sulla Televisione nazionale, tranne che a Ferrara, che ha vergognosamente censurato (stampa compresa) l'evento... a costo zero per il Comune che ha pure dato il patrocinio.Roba da analfabeti informatici e culturali e da Soviet! Tagliani e Maisto hanno dichiarato che punteranno sugli eventi anche ferraresi di rilievo nazionale per la città. Sono dei bugiardi, appunto, l'abbiamo già fatto noi futuristi per Ferrara, ma non lo sanno, neppure guardano la televisione, non hanno un sito web decente: noi abbiamo decine di blog, di contatti nazionali e internazionali eccetera. Sono informato: i futuristi a Ferrara sono incredibilmente censurati, sebbene il loro promotore storico, l'amico Roby Guerra sia persino dichiaratamente un radicale libertario, come tutti noi futuristi, comunque, anarchici scienziati dell'era elettronica e di Internet. La censura persistente verso il futurismo non poteva non farmi agire anche politicamente qua a Ferrara!


Graziano Cecchini, Ferrara come Salemi?

Perchè no? Salemi è un laboratorio unico in Italia: è pensiero + azione: arte, futuro, antimafia, sviluppo, turismo vanno di pari passo. Ci conoscono oggi in tutto il mondo. Ferrara ha persino, ovvio, un punto di partenza ben diverso, grandi risorse storico culturali e - mi risulta- molta avanguardia ferrarese, non solo futurista, d'ottimo livello. La valorizzeremo; se vinceremo noi ce ne freghiamo di destra e sinistra, nei fatti. Valorizzeremo senza preconcetti provinciali ideologici assurdi nel duemilanove!. Anzi faremo una squadra operativa culturale chiamando anche artisti e intellettuali di varie estrazioni come a Salemi!


A parte il voto, difficile per le note contraddizioni dell'opposizione a Ferrara (ma chissà, ora i sondaggi sono sorprendenti), quale l'ostacolo maggiore per il rilancio di Ferrara città d'arte?

Una premessa è fondamentale, mai più milioni di euro buttati per la mummia Ronconi o il filo castrista Abbado. In principio i bisogni della gente e dei ferraresi umiliata dalla piccola ridicola Versailles di Sateriale e compagni di brioches...Ma come abbiamo proprio già dimostrato a Ferrara, e come dimostro io dalla Fontana Rossa in poi, si possono bucare i media con risorse minime! Oltre a valorizzzare l'arte di Ferrara, moderna o meno, ovvio, alcuni grandi eventi storici per Ferrara, i Buskers e Ferrara sotto le Stelle , noi siamo aperti e informati, diventeranno biennali come ogni grande evento degno di questo nome! Ridurrò enormemennte il parco addetti alla cultura, inutili, spesso, bastano ormai dei Notebook, a parte una squadra ridotta e meritocratica! Faremo ogni anno due soli grandi eventi: una grande mostra al Palazzo dei Diamanti, ma d'estate come tutte le vere città d'arte (voi la fate in... inverno!) e un Festival della Letteratura contemporanea: rilancerò l'Immaginario contemporaneo del vostro Roberto Pazzi, amico anche del mio amico Sgarbi...

Il resto, in futuro, una... bomba artistica alla volta. Certamente anche a Ferrara noi futuristi lanceremo il Futurismo dei diriti umani per il Tibet e la Birmania libera eccetera che ho lanciato lo scorso anno in tutto il mondo e a Salemi.!  Lo adatteremo a Ferrara: la libereremo dagli ultimi cattocomunisti, per la libera informazione (anche per quelli di sinistra), per ridare colore a una città depressa da tutte le parti. Insomma un nuovo rinascimento futurista! E Internet gratis per tutti!

LA DESTRA FERRARA

 

www.ladestraferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=d5VAkYdXUpU Filmato Free Tibet  Rosso Trevi

 

GRAZIANO CECCHINI FONTANA ROSSA.jpg

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...