Passa ai contenuti principali

EFFETTO SALEMI SGARBI ALL' ONU - TOSCANI SINDACO..

sgarbi 2.jpgONU.jpgTOSCANI.jpg 

CITTA’ DI SALEMI

Provincia di Trapani

 

 Sgarbi invitato alla conferenza dell’Onu

a New York

Bicentenario della nascita di Garibaldi

Il critico d’arte e sindaco di Salemi:

«Le celebrazioni continuino fino al 2010

per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia»


SALEMI – Vittorio Sgarbi è stato invitato al Palazzo dell’Onu a New York per partecipare alle «Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi» promosse dall’omonimo Comitato nazionale presieduto da Andrea Marcucci.

«La conferenza di New York all’Onu è un giusto riconoscimento - spiega il Comitato - ad un grande uomo che fu strenuo sostenitore dei diritti dei popoli, sia dal punto di vista della liberazione dall’oppressione che dal punto di vista della liberazione sociale, aderendo così a principi di umanitarismo e cosmopolitismo. Il suo nome divenne presto nel mondo sinonimo di “eroismo, umanità, patriottismo, fraternità, pace e libertà»


Sgarbi, plaudendo all’iniziativa, dichiara:


«Ringrazio del gradito invito ma chiedo al “Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Garibaldi” di non chiudere con la meritoria iniziativa di New York le manifestazioni a lui dedicate, almeno fino al 2010 quando si celebrerà invece il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. E’ infatti noto che, sbarcato a Marsala, Giuseppe Garibaldi, il 14 maggio del 1860, proclamò l’Unità d’Italia a Salemi. La grande impresa garibaldina ha in Sicilia il suo inizio proprio a Salemi. Sarebbe dunque senza nessuna logica – spiega Sgarbi - proclamare conclusi i lavori del Comitato nel momento in cui iniziano le manifestazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia»

 EFFETTO SALEMI  OLIVIERO TOSCANI SINDACO DI MONREALE

Il celebre fotografo ha accolto

la proposta del sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi

Oliviero Toscani

candidato sindaco a Monreale

Avrà il sostegno di una lista civica denominata

«Lista Sgarbi Pro Sindaco». Appello del critico d’arte

ai giovani della città perchè sottoscrivano subito la lista

 

 

SALEMI – Il noto fotografo e pubblicitario Oliviero Toscani, attuale assessore alla Creatività al Comune di Salemi, sarà candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative a Monreale in provincia di Palermo.

 

A proporne la candidatura – che Toscani ha già accettato – è stato il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi che a sostegno di Toscani presenterà a Monreale una lista civica denominata «Lista Sgarbi Pro Sindaco».

 

«Quella di Toscani – spiega Vittorio Sgarbi – è una candidatura dirompente. Proponiamo un ribaltamento dei ruoli: Toscani, che è assessore alla Creatività a Salemi, farà il sindaco a Monreale. Io, che sono sindaco a Salemi, gli farò da assessore alla Creatività. Ne trarrà beneficio non solo Monreale, ma la Sicilia»

 

Sgarbi lancia un appello ai giovani di Monreale: «Abbiamo bisogno del loro aiuto per sottoscrivere subito la lista. I fatti raccontano che l’esperienza di Salemi si fonda soprattutto sulla creatività dei giovani. Questa nuova sfida a Monreale li vede protagonisti. L’esperienza di Salemi è un modello da esportare e nel nostro progetto per Monreale saranno loro gli attori protagonisti»

 

 l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=fdLFtPHdTb4  Filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...