Passa ai contenuti principali

Ferrara Italia Estate : La Newsletter del 19 Giugno, dossier a cura di R. Dalbuoni, Specifico Femminile


La newsletter del 19 giugno - Il nostro sguardo sul mondo
Il terzo dossier settimanale estivo di Ferraraitalia è dedicato alla rubrica di Riccarda Dalbuoni, un riassunto delle puntate precedenti in attesa delle nuove pubblicazioni a partire dal 30 giugno: "Specifico Femminile".
Di seguito troverete la presentazione del nostro Carlo Tassi e il collegamento diretto al Sommario.

E non dimenticate l'articolo scelto per voi dal Quotidiano e la storia dalle Imprese che si raccontano. 

Continuate a leggerci anche sul Quotidiano e sulla nostra pagina Facebook.

SPECIFICO FEMMINILE... IN ATTESA DI NUOVE CONFIDENZE
di Carlo Tassi
Alla fine di novembre 2016 nasce su Ferraraitalia una nuova rubrica tutta al femminile: I dialoghi della vagina.
Ideata e scritta da Riccarda Dalbuoni e curata graficamente da Carlo Tassi, la rubrica è uno spazio di dialogo aperto coi lettori che scrivono settimanalmente raccontandosi e inseguendo storie, esperienze, aneddoti, riflessioni sull'eterno e insoluto legame tra donna e uomo (ma non solo). Incomprensioni, affinità, drammi e proposte di soluzioni, tutto passa attraverso il rigore e la penna leggera di Riccarda Dalbuoni, che risponde e partecipa alle storie di tutti con garbo e semplicità.
 
Continua a leggere
SCELTO PER VOI DAL QUOTIDIANO

IL SUONO DELLA SPERANZA:
APPRODO BRASILIANO PER DELEF CANTAUTORE ERRANTE

 

di Cristina Boccacini
Suoni che evocano speranza, gioia, amore, temi che non bisogna mai smettere di cantare e di declinare, soprattutto ora, senza scadere nelle edulcorazioni semplicistiche, offrendo soluzioni per respirare, non effimere bolle di sapone. Rivoluzioni che fanno poco rumore ma con la forza di arsenali nucleari, in grado di abbracciare aree geograficamente e sentimentalmente vaste, imbracciando una chitarra...
Continua a leggere
VAI AL SOMMARIO
LE IMPRESE SI RACCONTANO

DAL 23 GIUGNO ARRIVA CLARAFESTIVAL:
LA FESTA CHE UNISCE MUSICA E AMBIENTE

di Jonatas Di Sabato


Sei tappe in tre mesi nei Comuni del ferrarese serviti da Clara, la nuova società per la gestione e la raccolta dei rifiuti frutto della fusione tra Area e Cmv raccolta: è il 'ClaraFestival', presentato venerdì nella residenza comunale di Copparo...

 
Continua a leggere
Il Quotidiano
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
Copyright © 2017 Ferraraitalia, All rights reserved.
 
Our mailing address is:
Ferraraitalia
via Borgo dei Leoni, 88
Ferrara, Fe 44124
Italy

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...