Passa ai contenuti principali

Futurismo Fashion: Valentina Livan

  http://donna.diariodelweb.it/donna/articolo/?nid=20141114_325430

 VIDEO AL LINK
By FEDERICA PIZZATO

PADOVA - Vi ricordate il Futurismo? Quella corrente artistica degli inizi del '900 che si faceva portavoce, dell'innovazione e del movimento. Il suo fondatore fu Filippo Tommaso Marinetti. Tra le sue frasi più celebri ricordiamo: «L'arte è per noi inseparabile dalla vita. Diventa arte-azione e come tale è sola capace di forza profetica e divinatrice». Ora che nel futuro ci siamo, il Futurismo è tornato! In chiave fashion, con il brand tutto italiano Futurismo Fashion di Valentina Livan e Roberto Moscatt. Perchè Futurismo? E' presto detto: il brand con la sua costante ricerca del nuovo si ispira ed attinge alla corrente che nei primi anni del '900 ha coinvolto pittura, scultura, danza, musica, architettura, scrittura, teatro e le prime moderne forme di pubblicità e propaganda. «La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale...» diceva Marinetti, ed è in questo che si rispecchia la moda di Futurismo Fashion.

FUTURISMO FASHION - Una donna dinamica, femminile, metropolitana, che ama i contrasti. La collezione di Valentina Livan fa uso sapiente di geometrie, linee pure e monocromi, per ricreare uno stile giovane e fresco. Gli abiti dalla composizione sartoriale e con contrasti di colore possono essere indossati senza bisogno di essere impreziositi da accessori a vista. Le forme del corpo sono già enfatizzate dalle linee che rendono il corpo di ogni donna elegante e le trasmettono sicurezza e la voglia di essere sempre bella e versatile in ogni momento della giornata.
Futurismo Fashion by Valentina Livan
Futurismo Fashion by Valentina Livan
TESSUTI TECH - Non poteva mancare in un brand che si chiama Futurismo l'elevata connotazione innovativa che si esprime nel tessuto particolare che unisce le doti dei materiali sportivi alla qualità e al confort dei tessuti naturali. Un tessuto termoregolatore, indossabile tutto l'anno perchè crea l'equilibrio ideale per il benessere della nostra pelle. Inoltre, non si stropiccia, non lascia aloni, non fa pilling ed è antimacchia. Lo completano la combinazione di lucentezza, elasticità e morbidezza. Diceva Marinetti: «Abbiate fiducia nel progresso: ha ragione anche quando a ha torto». Come biasimarlo se questo è il risultato?!
Futurismo Fashion by Valentina Livan
Futurismo Fashion by Valentina Livan
Futurismo Fashion by Valentina Livan
Futurismo Fashion by Valentina Livan

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...