PADOVA - Vi ricordate il Futurismo? Quella
corrente artistica degli inizi del '900 che si faceva portavoce,
dell'innovazione e del movimento. Il suo fondatore fu Filippo Tommaso
Marinetti. Tra le sue frasi più celebri ricordiamo: «L'arte è per noi inseparabile dalla vita. Diventa arte-azione e come tale è sola capace di forza profetica e divinatrice». Ora che nel futuro ci siamo, il Futurismo è tornato! In chiave fashion, con il brand tutto italiano Futurismo Fashion di Valentina Livan
e Roberto Moscatt. Perchè Futurismo? E' presto detto: il brand con la
sua costante ricerca del nuovo si ispira ed attinge alla corrente che
nei primi anni del '900 ha coinvolto pittura, scultura, danza, musica,
architettura, scrittura, teatro e le prime moderne forme di pubblicità e
propaganda. «La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale...» diceva Marinetti, ed è in questo che si rispecchia la moda di Futurismo Fashion.
FUTURISMO FASHION - Una donna dinamica, femminile,
metropolitana, che ama i contrasti. La collezione di Valentina Livan fa
uso sapiente di geometrie, linee pure e monocromi, per ricreare uno
stile giovane e fresco. Gli abiti dalla composizione sartoriale e con
contrasti di colore possono essere indossati senza bisogno di essere
impreziositi da accessori a vista. Le forme del corpo sono già
enfatizzate dalle linee che rendono il corpo di ogni donna elegante e le
trasmettono sicurezza e la voglia di essere sempre bella e versatile in
ogni momento della giornata.
Futurismo Fashion by Valentina Livan
TESSUTI TECH - Non poteva mancare in un brand che si
chiama Futurismo l'elevata connotazione innovativa che si esprime nel
tessuto particolare che unisce le doti dei materiali sportivi alla
qualità e al confort dei tessuti naturali. Un tessuto termoregolatore,
indossabile tutto l'anno perchè crea l'equilibrio ideale per il
benessere della nostra pelle. Inoltre, non si stropiccia, non lascia
aloni, non fa pilling ed è antimacchia. Lo completano la combinazione di
lucentezza, elasticità e morbidezza. Diceva Marinetti: «Abbiate fiducia
nel progresso: ha ragione anche quando a ha torto». Come biasimarlo se
questo è il risultato?!