ESTENSE COM
"Nessuna traccia della no tax area in legge di stabilità. Il Pd ha tradito ancora una volta terremotati e alluvionati, lasciati soli e costretti a pagarsi tutte le tasse". A pochi giorni dalla presentazione del testo, il candidato alla presidenza della Regione Alan Fabbri punta il dito contro le "promesse mancate" del Pd.
"Dopo aver bocciato, l'11 giugno scorso, un nostro emendamento al decreto 74, che ricalcava in toto la delibera unanime dell'assemblea legislativa a favore della no tax area, ora il Pd – nonostante le promesse dei suoi parlamentari – manca l'occasione della legge di
stabilità e tradisce per l'ennesima volta i territori colpiti da calamità". Sconfessati i parlamentari Guerra e Broglia, e tutti i colleghi modenesi, che a giugno avevano gridato al successo commentando l'ok del governo a un loro ordine del giorno sulla zona franca urbana. Il senatore Vaccari aveva promesso che sul punto delle esenzioni fiscali avrebbe "richiamato il governo agli impegni presi". Quegli impegni sono finiti in niente. "Quello del Pd – attacca Fabbri – è un inutile teatrino, del quale stanno facendo le spese i terremotati, vessati da un fisco sciacallo e traditi da un governo menefreghista e voltagabbana".
stabilità e tradisce per l'ennesima volta i territori colpiti da calamità". Sconfessati i parlamentari Guerra e Broglia, e tutti i colleghi modenesi, che a giugno avevano gridato al successo commentando l'ok del governo a un loro ordine del giorno sulla zona franca urbana. Il senatore Vaccari aveva promesso che sul punto delle esenzioni fiscali avrebbe "richiamato il governo agli impegni presi". Quegli impegni sono finiti in niente. "Quello del Pd – attacca Fabbri – è un inutile teatrino, del quale stanno facendo le spese i terremotati, vessati da un fisco sciacallo e traditi da un governo menefreghista e voltagabbana".
Da ultimo arriva poi una sfida all'avversario Bonaccini a far votare al proprio partito l'esclusione dal pareggio di bilancio delle Regioni le spese per il dissesto idrogeologico e gli eventi calamitosi proposta dalla Lega Nord alla Camera.
IL GIORNALE
.............................. Scorrendo le cifre, circa la metà dei
rimborsi che secondo la procura non sarebbero legittimi riguarda il Pd:
940mila euro contestati a 18 consiglieri per questo indagati