LE SCIENZE
I
"Kilobot" creati dai ricercatori della Harvard University riescono a
eseguire collettivamente compiti complessi, come disporsi per formare
complicate figure bidimensionali in maniera del tutto autonoma. La
ricerca permette di chiarire le capacità di auto-organizzazione degli
organismi biologici e pone le basi per un uso efficiente della robotica
distribuita, in cui si prevede la collaborazione di migliaia di robot
(red)+BONUS VIDEO
http://www.lescienze.it/news/2014/08/18/news/sciami_robot_autoassemblano_forme_complesse_kilobot-2252862/
http://www.lescienze.it/news/2014/08/18/news/sciami_robot_autoassemblano_forme_complesse_kilobot-2252862/