Passa ai contenuti principali

Poliziotti in sciopero (Giustamente!)

*nota di Asino Rosso - questi sono i bachi dell'era Renzi.  In una Italia in emergenza criminosa, non solo i virus congeniti della Mafia eccetera, ma anche il sottovalutato pericolo islamico e certa acritica nazione dell'accoglienza, con anche ex isole felici ormai dalla sicurezza svanita (ad esempio la Ferrara dello stesso ministro Dario Franceschini), non ultimo rigurgiti esterma sinistra  pro Hamas...  pro No TAV,  se la Polizia ecc scendono in campo, scioperando, non serve solo discutere o  lapidariamente, come ha affermato una acerba o ingenua ministra Madia, in questo caso, non ci sono le risorse!  Le risorse ci sono, tagliate i vitalizi di molti politici ex probabilmente collusi ... in ogni caso tagliate i vitalizi... e se davvero Stil Novo le risorse possibili sono assai più di quelle che si paventano, certamente si rompomo certe caste...: ma Renzi non è nè Bersani nè Monti nè Prodi, quindi lo faccia. Le rivoluzioni non si fanno a metà come si caratterizza (certamente non solo per limiti attuali del Premier, ha un partito vecchio ancora alle spalle e pronto a colpirlo alle spalle...) il governo RENZI finora, tutto così è complicato. Soprattutto quando le risorse a POLIZIA ecc, sono fondamentali sia per la sicurezza del Paese, sia per la DIGNITA' dei lavoratori forze dell'ordine ecc.   O si sprecano più risorse per la tutela dei diversamente detenuti e dei diversamente extracomunitari poco raccomandabili che... per le Forze dell'Ordine, ecc.? 




L'Unità

sindacati delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco sul piede di guerra dopo l'annuncio della ministra per la Pubblica amministrazione Marianna Madia sul blocco degli stipendi anche per il 2015. Per questo motivo hanno annunciato lo sciopero generale entro la fine di settembre: si tratterebbe del primo caso nella storia di sciopero delle divise.

«Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica - sottolineano i Sindacati e il Cocer Interforze - siamo costretti, verificata la totale chiusura del governo ad ascoltare le esigenze delle donne e degli uomini in uniforme per garantire il funzionamento del sistema a tutela della sicurezza, del soccorso pubblico e della difesa del nostro Paese, atteso le numerose richieste di incontro rivolte al presidente del Consiglio, ad oggi inascoltate, a dichiarare lo sciopero generale di questi comparti atteso che anche i capi dei singoli corpi e dipartimenti i relativi ministri hanno girato le spalle al proprio personale».

Immediata la replica del premier Matteo Renzi: «Riceverò gli agenti di polizia, ma non accetterò ricatti». Il premier avrebbe poi aggiunto che, in un momento di crisi per tutti, fare sciopero perché non ti danno l'aumento quando ci sono milioni di disoccupati è ingiusto. Palazzo Chigi aggiunge anche come «il blocco degli stipendi fosse già previsto nel Def, non c'è niente di nuovo. Volentieri apriamo un tavolo di discussione con le forze di sicurezza che sono fondamentali per la vita dell'Italia». E tuttavia, «siamo l'unico Paese che ha cinque forze di polizia... Se vogliono discutere siamo pronti a farlo, ma su tutto».

Gli fa eco la ministra Madia: Il governo Renzi «non fa alleanze con blocchi sociali ed elettorali», ma solo con «tutti i lavoratori della Repubblica» perché «non ci sono lavoratori di serie A e di serie B», dice la ministra della Pubblica amministrazione alla Festa nazionale de l'Unità a Bologna. «Noi non facciamo alleanze precostituite con un blocco sociale, facciamo un'alleanza con gli italiani. È questa - ha spiegato - l'unica alleanza vera che fa questo governo: non con i blocchi sociali ed elettorali tradizionali. Noi siamo trasversali a quelli. L'alleanza è sulle persone perché non ci sono lavoratori di serie A o di serie B. I lavoratori sono tutti uguali».

«Noi ci sentiamo molto vicini a tutte le forze di polizia ed è per questo che abbiamo lavorato, nelle scorse settimane, non per il rinnovo del contratto che non è stato richiesto, ma per il superamento, l'eliminazione dei tetti salariali». E' quanto dichiarato dal ministro dell'Interno Alfano. «Questo era ed è l'obiettivo che speriamo non venga complicato dai toni eccessivi del comunicato di ieri, perchè le giuste rivendicazioni non si esprimono, da parte di donne e uomini in divisa, con i toni con cui sono stati espressi. E davvero mi auguro che questo non abbia complicato il lavoro che stavo e stavamo facendo all'interno del governo».

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...